logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa - apertura

Borse europee in rialzo: premiano speranze sui vaccini e il balzo di Tokyo

Micaela Ferraro
15 Febbraio 2021
Borse europee in rialzo: premiano speranze sui vaccini e il balzo di Tokyo
  • copiato!

Il Nikkei sfonda soglia 30 mila punti, chiuse oggi le Piazze Affari di Cina e Stati Uniti. In programma il vertice dell’Eurogruppo Aprono in rialzo le Borse europee dopo il […]

Il Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana a Milano in un'immagine d'archivio, 26 settembre 2018.
ANSA/ Massimo Lapenda

Il Nikkei sfonda soglia 30 mila punti, chiuse oggi le Piazze Affari di Cina e Stati Uniti. In programma il vertice dell’Eurogruppo

Aprono in rialzo le Borse europee dopo il record toccato dalla Borsa di Tokyo, con il Nikkei che ha sfondato la soglia dei 30 mila punti. Nei primi minuti di contrattazione i listini europei salgono in territorio positivo, con il Ftse 100 e il Cac40 che salgono rispettivamente dello 0,78% e dello 0,48% mentre il Dax di Francoforte avanza dello 0,38 per cento. Il Ftse Mib sale del +0,88% a 23.615 punti

Oltre al record giapponese premia il monitoraggio della situazione dei vaccini: l’Unione Europea tramite le dichiarazioni del commissario per la Salute Stella Kyriakides ha fatto sapere che accelererà le approvazioni dei farmaci contro il covid per combattere le varianti. Una nota di speranza che ha avuto un ottimo riscontro sui mercati. Influiscono sul sentiment positivo anche le campagne vaccinali nei vari Paesi e l’attesa per il nuovo pacchetto di stimoli fiscali negli Usa, con l’amministrazione Biden che procede sul pacchetto da 1.900 miliardi di euro.

I dati odierni in uscita sono tutti nella zona euro: rimarranno chiuse le Piazze finanziarie della Cina, per i festeggiamenti del Capodanno lunare che si protrarrà fino al 17 febbraio, e degli Stati Uniti, per via del President’s Day in programma oggi.

In evidenza la produzione industriale e la bilancia commerciale dell’eurozona per il mese di dicembre. Inoltre si terrà la prima riunione dell’Eurogruppo con la presidente della Bce Christine Lagarde a cui parteciperà il neo-ministro dell’Economia Daniele Franco (leggi qui).

Lo spread Btp/Bund riparte da quota 90 punti base con il rendimento del decennale italiano allo 0,487%. Venerdì scorso ha toccato un nuovo minimo record allo 0,42 (ne abbiamo parlato qui). Oggi, ha segnalato l’agenzia Reuters, si attivano sul breve Germania e Francia.

Venerdì il Tesoro ha assegnato tutti gli 800 milioni di euro offerti nel Btp a 7 anni e tutti i 400 milioni dell’offerta supplementare per il 20 anni, con richieste pari rispettivamente a 1,155 miliardi e 700 milioni. Inoltre sono stati offerti anche 600 milioni nel Btp a 3 anni, ma la richiesta degli specialisti si è fermata a 1 milione. Il giorno in prima in asta il Tesoro ha collocato 9 miliardi, l’importo massimo, nei tre titoli, con tassi al nuovo minimo storico per il 3 e il 7 anni.

Il mercato oggi vede una buona finestra per l’emissione di un titolo extra-lungo da parte del Tesoro italiano con la nascita del governo Draghi.

Per quanto riguarda le criptovalute, il Bitcoin ieri si è avvicinato a 50 mila dollari, superando i 49 mila dollari per la prima volta, mentre stamattina cede il 3,43% a 47.250 dollari.

Il Petrolio cresce, il Wti supera quota 60 dollari al barile con il +2,15% a 60,75 dollari al barile, in rialzo anche il Brent che fa +1,76% a 63,53 dollari al barile. L’oro cede lo 0,27% a 1.818 dollari l’oncia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Report & analisi
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993