logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Il Texas è nella morsa del gelo. Chiusi pozzi e raffinerie. Scatenata la corsa del petrolio

Maria Lucia Panucci
16 Febbraio 2021
  • copiato!

Rally dei titoli energetici Gelo record in Texas che diventa come l’Alaska. Per colpa di un vortice polare sceso dal Canada, le temperature sono scese 18 gradi sotto zero ieri […]

Rally dei titoli energetici

Gelo record in Texas che diventa come l’Alaska. Per colpa di un vortice polare sceso dal Canada, le temperature sono scese 18 gradi sotto zero ieri e la neve è arrivata ovunque. Una vera rarità visto che lì il cappotto si indossa ogni due o tre anni e per qualche giorno al massimo.

Un freddo così non si vedeva da oltre un secolo. Più di quattro milioni di texani sono andati a letto stanotte senza riscaldamento poiché le basse temperature record hanno portato una domanda di energia che la rete elettrica dello Stato non è riuscita a sostenere e nel frattempo un’altra grande tempesta ha preso di mira oggi gran parte della sezione centrale del Paese. Le agenzie stampa internazionali parlano di altri 13 Stati alle prese con blackout elettrici. La tempesta di freddo ha fatto cadere neve e ghiaccio dall’Arkansas all’Indiana e ha portato temperature record fino a -38 gradi da Oklahoma City all’Iron Range del Minnesota.

Il freddo ha comportato anche la chiusura temporanea di pozzi e raffinerie in Texas, il più grande Stato produttore di greggio degli Stati Uniti. Il Paese produce circa 4,6 milioni di barili di petrolio al giorno ed è sede di 31 raffinerie. Tra queste figura quella di Port Arthur di Motiva (la più grande negli Stati Uniti) che ha chiuso o ridotto i tassi di esercizio a causa della tempesta invernale.

Il gelo, le interruzioni di corrente e i problemi logistici hanno tutti portato a interruzioni. Bloomberg riferisce che fino a 1 Mbbl / giorno di produzione di petrolio greggio è stato influenzato dalla tempesta invernale. Le quotazioni del petrolio continuano così a salire con WTI in rialzo dell’1% circa in area 60 $, mentre il Brent staziona in area 63$, sui massimi a 13 mesi. In deciso rialzo anche il gas naturale che oggi segna un balzo del 5%.

Ad avvantaggiarsi dell’impennata del petrolio sono i titoli energetici con l’EURO STOXX Oil & Gas che segna +1,17% stamattina e +5,5% nell’ultima settimana. A Piazza Affari Tenaris è balzata del 5,9%, Saipem di quasi il 5% ed ENI di quasi il 3% superando i 9 euro per la prima volta dallo scorso giugno.

Il gelo dovrebbe ora spostarsi nel nord-est, secondo quanto ha riferito il National Weather Service.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • energia
  • gelo texas
  • pozzi

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Politica
27 Giugno 2025
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Lo Sciaà era appoggiato dagli Stati Uniti a loro volta preoccupati dal ritiro del Regno Unito dal Golfo Persico
Guarda ora
Politica
24 Giugno 2025
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Considerando i movimenti non estremi registrati sui mercati, gli investitori sono effettivamente fiduciosi che questa pace potrebbe continuare
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT