
L’ultimo decreto ristori ha previsto un contributo per chi abbassa il canone, ma chi tutela i proprietari delle abitazioni?
Durante l’ultimo anno a causa della pandemia da coronavirus e alla concatenata crisi economica dovuta alle restrizioni e alle chiusure, sono molte le famiglie italiane che si sono trovate nell’impossibilità di pagare per tempo la rata del mutuo o il canone di affitto.
Per agevolare queste persone, come accaduto per le imprese, sono stati varati dei bonus. Primo fra tutti il contributo per i proprietari di abitazione disposti ad abbassare il canone di un contratto di affitto in corso (ne abbiamo parlato qui).
Ci sono però dei casi in cui si rischia di arrivare allo sfratto per morosità. In questo caso c’è un problema di copertura del proprietario dell’abitazione che non è tutelato dallo Stato, perché se l’affittuario non paga le spese condominiali, l’amministratore ha il diritto di rivalersi sul proprietario di casa, a cui rimane anche l’obbligo di pagare l’Imu. Interfacciandosi con questo problema Confedilizia ha lanciato un’iniziativa per sostenere i proprietario delle abitazioni e i sindacati hanno ottenuto la proroga del blocco degli sfratti.
Il problema, proprio come accade per il blocco dei licenziamenti, è che è difficile trovare un punto di incontro tra le due parti in causa: la proroga degli sfratti rischia di diventare un’arma a doppio taglio non solo per gli affittuari ma anche per chi cerca casa, sperando in un contratto di lunga durata, sempre di più una merce rara. Il padrone di casa ha paura di impegnarsi e trovarsi poi impossibilitato a riottenere il proprio appartamento, e così chi cerca un affitto stabile ha difficoltà a trovarlo.
C’è un ulteriore punto di cui il Governo dovrebbe tenere conto: rendendo sempre più arduo lo sfratto, i padroni di casa finiranno per chiedere delle garanzie di solvibilità al momento di scegliere il potenziale inquilino non molto diverse da quelle delle banche, pertanto l’affitto potrebbe diventare difficoltoso da ottenere proprio come un mutuo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: