logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Partite Iva, il bonus da mille euro al vaglio del Ristori

Micaela Ferraro
17 Febbraio 2021
Partite Iva, il bonus da mille euro al vaglio del Ristori
  • copiato!

Per il quinto decreto ristori è stato varato uno scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro Il decreto Ristori cinque, per cui il Parlamento ha già varato uno scostamento […]

Per il quinto decreto ristori è stato varato uno scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro

Il decreto Ristori cinque, per cui il Parlamento ha già varato uno scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro, è al vaglio del Governo e dovrebbe essere sbloccato dopo la fiducia a Mario Draghi delle prossime ore, quando cioè l’esecutivo diventerà realmente operativo. All’interno del decreto è contenuto il cosiddetto bonus partite Iva, una misura da mille euro destinata ai lavoratori autonomi che possiedono una partita Iva da almeno tre anni, con un reddito inferiore ai 50 mila euro annui e che abbiano versato regolarmente i contributi. Per risultare idonei inoltre gli autonomi devono dimostrare una perdita di fatturato di almeno il 33% avuta nel 2020. Potrebbero rientrare anche gli iscritti alla Gestione separata con almeno un contributo mensile che siano titolari di contratti autonomi occasionali.

All’interno del decreto sono previsti anche contributi a fondo perduto per chi è senza codice Ateco, e per i lavoratori stagionali, autonomi e intermittenti. Dovrebbero inoltre comparire anche le proroghe per la Cig Covid e il blocco dei licenziamenti oltre alla proroga della Naspi e del Rem. Prevista all’interno del Ristori 5 anche una pace fiscale 2021 con rottamazione quater delle cartelle esattoriali e nuovo saldo e stralcio.

Tuttavia, ci sono delle cose che potrebbero cambiare rispetto a quanto previsto dal Governo Conte Bis. In particolare, si vocifera che gli aiuti potrebbero andare solo alle categorie maggiormente colpite dalla crisi, tramite incentivi piuttosto che sussidi. Inoltre il capitolo della proroga cig e blocco dei licenziamenti è tutt’ora aperto e controverso (ne abbiamo parlato qui).

di: Micaela FERRARO

FOTO: FOTOGRAMMA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cig
  • partite iva
  • blocco licenziamenti
  • bonus partite iva

Ti potrebbero interessare

Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
Lavoro
26 Agosto 2024
Inps, aumenta la richiesta di cassa integrazione a luglio
36,6 milioni di ore di cig richieste a luglio, ovvero +27,9% sull' anno
Guarda ora
Inps: Caldo, è possibile richiedere cassa integrazione oltre i 35 gradi percepiti
Lavoro
11 Agosto 2024
Inps: Caldo, è possibile richiedere cassa integrazione oltre i 35 gradi percepiti
A giugno 2024 l'Inps ha ricevuto richieste di cassa integrazione dalle aziende per 35,29 milioni di ore
Guarda ora
Inps, +20% le ore di cig autorizzate a giugno su anno
Lavoro
25 Luglio 2024
Inps, +20% le ore di cig autorizzate a giugno su anno
In totale sono 35,29 milioni di ore con una riduzione del 25,3% su maggio
Guarda ora
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Lavoro
27 Giugno 2024
Cig da record a maggio +36,7%, sotto la spinta dalle grandi aziende
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese sono state 47,2 milioni. A maggio 2023 erano state sdoganate…
Guarda ora
Cig, salgono le ore autorizzate 68,6% in più a gennaio
Lavoro
22 Febbraio 2024
Cig, salgono le ore autorizzate 68,6% in più a gennaio
Inps comunica l'aumento delle ore di cassa integrazione a 49,1 milioni a gennaio 2024 Le ore di cassa integrazione complessivamente…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993