logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ue, il passaggio di consegne fiscali è lacunoso

Micaela Ferraro
18 Febbraio 2021
Ue, il passaggio di consegne fiscali è lacunoso
  • copiato!

Lo comunica la Corte dei conti europea La Corte dei conti europea ha pubblicato il report intitolato Scambio di informazioni fiscali nell’Ue: fondamenta solide, ma crepe nell’attuazione con cui ha […]

epa06774245 Bitcoin medals are on display at the first official Bitcoin exchange office in the Grand Bazaar in Istanbul, Turkey, 30 May 2018. Law experts citing a press release of the Turkish Banking Regulation and Supervision Agency dated from November 2013 indicate that bitcoin is 'not considered as electronic money within the scope of Turkish legislation by its present structure and functioning, and thus its surveillance and supervision are not possible within the frame of the Turkish Law'. Market observers on 30 May said that Bitcoin remained over the psychological mark of 7,000 US dollars but lost about 2.2 percent since its last trading level fixture.  EPA/SEDAT SUNA

Lo comunica la Corte dei conti europea

La Corte dei conti europea ha pubblicato il report intitolato Scambio di informazioni fiscali nell’Ue: fondamenta solide, ma crepe nell’attuazione con cui ha reso note le lacune esistenti nel sistema di scambio dei dati fiscali all’interno dell’Unione Europea. Il passaggio di informazioni tra le amministrazioni pubbliche dell’eurozona è insufficiente e lascia fuori dai giochi le criptovalute e i ruling preventivi transfrontalieri, soprattutto quelli che sono stati siglati dagli high-net-worth-individual, le persone che possono contare su un’ampia disponibilità patrimoniale. Il rischio è di incoraggiare l’elusione e l’evasione fiscale.

Il mancato gettito fiscale nell’Ue ammonta a 190 miliardi di euro, pari all’1,7% del pil.

Fin da quando lo scambio di dati fiscali è stato applicato nell’Unione europea in via preventiva, sono stati tagliati fuori i ruling fiscali preventivi transfrontalieri: un ruling fiscale è la garanzia che l’autorità fiscale di uno Stato membro fornisce al contribuente, sulle modalità con cui alcuni aspetti della tassazione saranno trattati in caso di necessità. Un privato che ottiene un ruling di questo tipo può evitare di pagare quanto deve nel proprio stato membro grazie alle aliquote fiscali favorevoli. Una possibilità che secondo il Parlamento europeo può portare i privati con patrimoni ingenti a spostare i propri guadagni tra Paesi più favorevoli senza obbligo di notificare alcunché.

Pertanto secondo l’analisi della Corte dei conti è necessario fare di più per quanto riguarda monitoraggio, garanzia della qualità dei dati e utilizzo delle informazioni, in modo da non fagocitare l’evasione fiscale. Un problema che si ripresenta con le criptovalute, perché se un contribuente ha del denaro sotto forma di criptovalute elettroniche, la piattaforma non è tenuta a dichiarare questi importi alle autorità, né gli utili percepiti. Così questo denaro non viene sottoposto al fisco.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/SEDAT SUNA

Ti potrebbe interessare anche:

  • corte dei conti
  • evasione fiscale
  • corte dei conti europea

Ti potrebbero interessare

Pnrr, conseguiti tutti i 39 obiettivi europei. La relazione della Corte dei Conti
Economia
9 Dicembre 2024
Pnrr, conseguiti tutti i 39 obiettivi europei. La relazione della Corte dei Conti
Al 30 settembre 2024 il livello della spesa ha superato i 57,7 miliardi, il 30% delle risorse del Piano e…
Guarda ora
Corte dei Conti: evasione diffusa, più controlli estesi
Economia
27 Giugno 2024
Corte dei Conti: evasione diffusa, più controlli estesi
Procuratore generale presso Corte dei Conti Silvestri: "Dal Superbonus effetti negativi macroscopici sui conti. Il procuratore generale: anche truffe e…
Guarda ora
Ciclovie turistiche: troppe carenze e criticità, Corte dei Conti le boccia
Attualita'
26 Giugno 2024
Ciclovie turistiche: troppe carenze e criticità, Corte dei Conti le boccia
I magistrati contabili, che hanno analizzato lo stato di avanzamento complessivo delle 10 ciclovie nazionali, hanno rilevato "numerosi" ritardi nella…
Guarda ora
Corte dei Conti bacchetta la PA: “Valutazione dipendenti poco efficace”
Lavoro
20 Maggio 2024
Corte dei Conti bacchetta la PA: “Valutazione dipendenti poco efficace”
La magistratura contabile ha analizzato le premialità riconosciute ai dipendenti delle PA centrali nel triennio 2020-2022 riscontrando problemi di meritocrazia
Guarda ora
Corte dei Conti, il presidente Carlino: “necessario garantire riequilibrio conti e rientro debito-Pil”
Economia
13 Febbraio 2024
Corte dei Conti, il presidente Carlino: “necessario garantire riequilibrio conti e rientro debito-Pil”
Corte Conti: "diverse segnalazioni su Pnrr" «Nello scenario geopolitico ed economico aggravato da nuove incertezze, la gestione della politica economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993