
La media europea è del 76%, secondo l’ECPR
Secondo i dati dell’European Consumer Payment Report, ECPR, di Intrum, operatore europeo nei credit services, il risparmio è un’abitudine ben radicata nelle famiglie italiane, che sono quelle che risparmiano di più in Europa. Per elaborare il report, Intrum ha intervistato oltre 24 mila consumatori e famiglie di 24 diversi Paesi europei, quasi mille in Italia.
Ne è emerso che l’83% del campione italiano ha sostenuto di aver risparmiato ogni mese nel 2020, mentre la media europea è pari al 76%. Il 58% degli italiani non è però soddisfatto della quota di denaro che riesce a mettere via. Sono percentuali in diminuzione rispetto a quelle del 2019, quando il dato di risparmiatori era dell’84% e gli insoddisfatti della quantità di risparmio erano pari al 53%.
Per quanto riguarda il target di risparmiatori, in Italia l’86% sono uomini, in proporzioni variabili ogni mese, mentre la quota di risparmio che è attribuibile alle donne è pari al 79%. La media europea del target è l’81% maschile e il 54% femminile.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: