logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Locatelli: “per fine marzo quasi 13 milioni di dosi di vaccino”

Micaela Ferraro
21 Febbraio 2021
Covid, Locatelli: “per fine marzo quasi 13 milioni di dosi di vaccino”
  • copiato!

Il comitato operativo regionale dell’Umbria riduce le scorte di Astrazeneca e spiega: “non si può usare criterio di proporzionalità” Il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli ha dichiarato […]

The anti Covid -19 vaccination campaign for the teachers of Naples in line in the pavilions set up in the Oltremare exhibition for the administration of the first dose of Astrazeneca, 19 February 2021 ANSA / CIRO FUSCO

Il comitato operativo regionale dell’Umbria riduce le scorte di Astrazeneca e spiega: “non si può usare criterio di proporzionalità”

Il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli ha dichiarato che entro la fine di marzo in Italia dovrebbero arrivare quasi 13 milioni di dosi di vaccino. Il Paese si riconferma primo in Europa per somministrazione considerando la seconda dose, e secondo dopo la Germania per prime dosi inoculate. Buone notizie sul fronte congiunto Iss-medici di base: «stimiamo che almeno 35mila medici di famiglia in tutta Italia sarebbero pronti ad effettuare le vaccinazioni anti-Covid nei propri studi partendo da subito – ha dichiarato il segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale – ciò, ovviamente, avendo a disposizione le dosi e sulla base di accordi regionali già presenti o che verranno a breve definiti».

Intanto l’Umbria ha ridotto dal 50 al 30% le scorte del vaccino AstraZeneca in modo da avviare al più presto la vaccinazione per il personale scolastico e le forze dell’ordine. Si tratta di una decisione presa dal Comitato operativo regionale, giustificata dai tempi lunghi necessari per la somministrazione della seconda dose, attualmente fissati a 75 giorni, che permettono di ricostituire le scorte senza compromettere il secondo vaccino.

Inoltre, il Comitato ha chiesto che venga utilizzato un criterio diverso da quello della proporzionalità per le forniture dei vaccini nelle zone rosse, in modo da riuscire a domare e spegnere l’incendio dilagante ed evitare una nuova propagazione del virus in nuovi territori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • AstraZeneca
  • zona rossa
  • umbria
  • vaccini astrazeneca

Ti potrebbero interessare

AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
Economia
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Economia
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Senza categoria
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
Senza categoria
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
Senza categoria
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993