logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

E’ febbre da Bitcoin: ora la criptovaluta vola ad un nuovo record oltre $58.000. +100% da inizio 2021

Maria Lucia Panucci
22 Febbraio 2021
E’ febbre da Bitcoin: ora la criptovaluta vola ad un nuovo record oltre $58.000. +100% da inizio 2021
  • copiato!

E’ il vero hedge contro l’inflazione? Nuovo rally del Bitcoin che segna altri record, superando la soglia di $58.000 per la prima volta nella storia, ed estendendo così i suoi […]

epaselect epa06407072 A Bitcoin is pictured in Duesseldorf, Germany, 27 December 2017. Wild swings in the price of bitcoin took a pause, after it temporarily dropped to 10,800 US dollar. The cryptocurrency's value plummeted by nearly a third last week, and was dealt another potential blow when the Israeli Securities Agency said it would bar companies trading in bitcoin from operating on the Tel Aviv stock exchange and investigate how to regulate the digital currency because of concerns about volatile prices.  EPA/SASCHA STEINBACH

E’ il vero hedge contro l’inflazione?

Nuovo rally del Bitcoin che segna altri record, superando la soglia di $58.000 per la prima volta nella storia, ed estendendo così i suoi guadagni da inizio anno a oltre +100%, dopo il boom pari a +305% del 2020. Ora la criptovaluta più famosa al mondo supera la capitalizzazione di mercato di $1 trilione.

In un suo recente post il fondatore di Tesla, Elon Musk, ha scritto che prezzi della criptovaluta “sembrano elevati” , commentando i nuovi record testati. «La moneta è solo un dato che ci permette di evitare l’inconveniente del baratto – ha scritto. – Questo dato, così come tutti i dati, è soggetto alla latenza e all’errore. Il sistema si evolverà a uno che minimizzerà entrambi i fattori».

Oltre ai periodici tweet di Musk, il Bitcoin corre, secondo quanto rivelano alcuni analisti, per la paura della reflazione negli Stati Uniti che, di fatto, sta condizionando il trend di diversi asset nelle ultime sedute. A spaventare è soprattutto il balzo dei rendimenti dei Treasuries Usa, con quelli decennali che si stanno avvicinando alla soglia dell’1,40%. Proprio i timori di un brusco aumento del tasso di inflazione starebbero portando molti a puntare sul Bitcoin in quanto visto ormai, da una comunità sempre più ampia di investitori, come strumento di hedge per proteggersi dall’inflazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/SASCHA STEINBACH

Ti potrebbe interessare anche:

  • inflazione
  • criptovalute
  • musk
  • bitcoin

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993