logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart working, il 66% dei lavoratori è soddisfatto

Micaela Ferraro
22 Febbraio 2021
Smart working, il 66% dei lavoratori è soddisfatto
  • copiato!

Le stime di Eurispes a un anno dallo scoppio della pandemia Eurispes ha presentato un’indagine intitolata Un anno di covid in Italia, all’interno della quale ha messo in luce i […]

Le stime di Eurispes a un anno dallo scoppio della pandemia

Eurispes ha presentato un’indagine intitolata Un anno di covid in Italia, all’interno della quale ha messo in luce i dati relativi allo smart working, la forma di lavoro agile che si è diffusa con lo scoppio dell’emergenza sanitaria e che è diventata un nuovo modo di vedere e vivere il lavoro in tutta la Penisola.

Secondo Eurispes, il 66,2% di chi ha lavorato in smart working nell’ultimo anno è soddisfatto per l’organizzazione del lavoro. Il 62% per la gestione dei tempi e degli orari, il 57,5% per il coordinamento con i colleghi e il 56,4% con i superiori, e il 56,2% è soddisfatto per il carico di lavoro.

I più soddisfatti sono i monogenitori con figli, il 78,6%, e le coppie con figli, il 62,7%. Queste ultime sono percentuali che non sorprendono perché grazie allo smart working il 60% dei lavoratori ha gestito meglio gli impegni familiari e domestici, e il 58,2% si è sentito più libero.

Il risvolto della medaglia è rappresentato da coloro che non hanno apprezzato la nuova modalità: il 18,7% degli intervistati ha dichiarato di non essere soddisfatto del coordinamento con i superiori e il 18,3% del carico di lavoro. Inoltre, bisogna tenere in considerazione le persone che hanno sperimentato sensazioni negative a causa del lavoro a casa: al 64,2% è mancata la compagnia dei colleghi, e il 53,9% ha trovato le giornate lavorative più noiose. Il 53,5% ha ritenuto di essere stato meno efficiente a lavoro e il 45,6% ha avuto difficoltà sia nel trovare indicazioni sia nel coordinarsi nel lavoro. Inoltre, il 34,9% ha avuto qualche difficoltà di ordine pratico, non trascurabile: sono coloro che si sono trovati a disporre di pc, smartphone o una connessione internet inadeguata o insufficiente.

Eurispes scende nel dettaglio del profilo dello smartworker. Quello che emerge è che gli uomini si sono sentiti più liberi rispetto alle donne, mentre queste ultime hanno trovato la giornata più noiosa. Per quanto riguarda la socialità, chi vive da solo ha sentito di più la mancanza dei colleghi, soprattutto i genitori single. A livello geografico, a causa della pandemia hanno iniziato a lavorare a distanza soprattutto i residenti al Sud, per il 31,8% sul lungo periodo e il 25,2% in modo temporaneo; al Nord-Ovest il 24,2% è passato in smart working sempre e il 28,4% temporaneamente, al Nord Est le due percentuali sono rispettivamente 22,4% e 26,5%. La quota di smartworkers più contenuta si trova nelle isole, dove il 50% degli intervistati non ha fatto lavoro agile nemmeno in pandemia. Al Centro Italia la posizione è intermedia con quattro su 10 che hanno iniziato a lavorare in smart a causa del covid.

Infine, l’indagine fa luce sui profili del singolo lavoratore: hanno usufruito di più dello smart working impiegati, dirigenti, direttivi, quadri, liberi professionisti e anche autonomi, imprenditori e forze dell’ordine. Invece ne hanno usufruito di meno operai e commercianti, per ovvi motivi legati alla natura della mansione rivestita.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • covid
  • smart workers

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993