logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trasporto aereo, la ripresa avverrà non prima del 2023

Maria Lucia Panucci
22 Febbraio 2021
  • copiato!

Tutto dipende dalla velocità della campagna vaccinale Nella migliore delle ipotesi una piena ripresa del trasporto aereo arriverà alla fine del 2023. Tutto dipende dai tempi della campagna vaccinale. A dirlo è la […]

Tutto dipende dalla velocità della campagna vaccinale

Nella migliore delle ipotesi una piena ripresa del trasporto aereo arriverà alla fine del 2023. Tutto dipende dai tempi della campagna vaccinale. A dirlo è la Boston Consulting Group, multinazionale di consulenza strategica con 90 uffici in 50 Paesi, che ha stilato un rapporto in merito al rilancio del settore dopo la pandemia.

Ebbene, nello scenario più favorevole, la ripresa del trasporto aereo arriverebbe tra due anni se si dovesse assistere ad un’ampia diffusione del vaccino già a partire di questa estate che, con test rapidi accurati, consentirebbe ai vari Governi di allentare le misure restrittive per contenere i contagi da Covid e di permettere alle persone di spostarsi per ogni tipo di motivazione, non solo quelle legate a stato di necessità o lavoro. Nel caso in cui la distribuzione dei vaccini sia diffusa solo nella seconda metà dell’anno, dopo l’estate, la ripresa sarebbe rimandata invece al 2024, addirittura al 2025, nello scenario peggiore, se la campagna vaccinale ritardasse così tanto da raggiungere risultati apprezzabili solo alla fine del prossimo anno.

Lo studio si concentra però anche sulle modifiche strutturali che il settore sarà costretto a implementare a causa della pandemia. A partire dai viaggi di lavoro: secondo la stragrande maggioranza dei Ceo intervistati (91%) questi saranno meno frequenti in futuro, con la metà che non pensa che verranno mai più raggiunti i livelli pre-crisi. Ed in motivi sono diversi: la progressiva normalizzazione dello smart working, la digitalizzazione di meeting, conferenze ed eventi, ma anche i tagli al budget delle aziende e la necessità di salvaguardare la salute dei dipendenti.

Il trasporto aereo, infine, dovrà essere pronto ad affrontare anche le conseguenze della pandemia sui viaggi di piacere: infatti i voli su brevi e medie distanze secondo il rapporto saranno preferiti a quelli internazionali per una percezione di maggiore sicurezza.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/TELENEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • campagna vaccinale
  • ripresa aerei

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE