logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Immobiliare, cresce il trend delle case grandi ma i budget non salgono

Micaela Ferraro
23 Febbraio 2021
Immobiliare, cresce il trend delle case grandi ma i budget non salgono
  • copiato!

L’analisi di Immobiliare.it: il prezzo massimo impostato nelle ricerche è di 216.500 euro Gli italiani cercano casa e l’abitazione dei sogni oggi è più grande, indipendente, con spazi esterni privati. […]

L’analisi di Immobiliare.it: il prezzo massimo impostato nelle ricerche è di 216.500 euro

Gli italiani cercano casa e l’abitazione dei sogni oggi è più grande, indipendente, con spazi esterni privati. Un desiderio che sembra essersi concretizzato con il lockdown che ha forse reso un po’ più claustrofobici, tanto da spingere a cercare case lontano dai grandi centri abitati e di metratura superiore a quella attuale. Tuttavia il trend non ha interessato anche i prezzi, anzi: la spesa massima che si imposta nelle ricerche a fronte delle nuove richieste è di 216.500 euro, aumentata di circa l’1,3%.

Secondo lo studio condotto da Immobiliare.it la superficie della casa ricercata è cresciuta del 7%, con un numero massimo di stanze che è passato da tre a quattro. Il prezzo minimo degli immobili ricercati è cresciuto del 2,9% e i tassi dei mutui veleggiano ancora ai minimi storici, fattore che ha portato a un incremento di ricerche per acquisto pari al 13% in un anno. Ha giocato un ruolo importante anche il superbonus dedicato al settore (leggi qui) che ha dato una bella spinta all’edilizia tramite l’avvio di ristrutturazioni.

Con il budget che gli italiani in media si danno, si comprano abitazioni diverse di città in città. Secondo l’ufficio studi di Tecnicasa la città più costosa è Milano: qui con 200 mila euro si possono acquistare circa 58 metri quadri di appartamento, che diventano 37 in centro. A Roma con la stessa somma si può aspirare a un 70 metri quadri, 37 in centro. Firenze occupa il terzo gradino del podio: qui con 200 mila euro si può comprare un immobile da 72 metri quadri; a Bologna diventano 83 metri quadri, a Napoli 85. Le più economiche sono Palermo e Genova che permettono di ottenere case da, rispettivamente, 177 e 173 metri quadrati.

di: Micaela FERRARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • immobiliare
  • vendita case

Ti potrebbero interessare

Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993