logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Genova, il vaccino contro l’agonia del commercio: “io compro nei negozi genovesi”

Micaela Ferraro
25 Febbraio 2021
  • copiato!

È l’iniziativa del signor Giorgio Roveda per supportare i commercianti della città “Io compro nei negozi genovesi“: è l’iniziativa del signor Giorgio Roveda, pensionato con 57 anni di carriera nel […]

È l’iniziativa del signor Giorgio Roveda per supportare i commercianti della città

“Io compro nei negozi genovesi“: è l’iniziativa del signor Giorgio Roveda, pensionato con 57 anni di carriera nel commercio alle spalle, per sostenere i commercianti del centro storico della città.

I dati sono allarmanti: nell’anno della pandemia sono stati chiusi più di 400 esercizi commerciali, secondo i dati di Infocamere elaborati dalle Camere di commercio. Un crollo economico che è iniziato prima del covid ma di cui il lockdown ha aggravato il peso. Più nello specifico, da giugno 2019 a giugno 2020 in Liguria hanno chiuso 767 imprese, un calo del 2,1%: sul territorio del solo Comune di Genova sono scomparsi 276 negozi di vendita al dettaglio e 119 di vendita all’ingrosso. Un crollo che ha riguardato tutti i settori, da quello dell’informatica al culturale, passando per alimentari e tabacco.

«Ho lavorato nel centro storico per tanti anni, ho alle spalle 57 anni di attività. Nel corso del tempo sono stato commesso, venditore, direttore: quando visitando la città ho visto il degrado e la penuria dei negozi, ho deciso di provare a fare qualcosa – ci racconta Roveda – ho iniziato contattando alcuni commercianti che conoscevo personalmente, poi siamo cresciuti, oggi siamo 22.700».

L’iniziativa ha preso il via con l’ideazione e la consegna delle spille da consegnare ai negozi: “io compro nei negozi del centro” accompagnato dallo stemma del Comune, o ancora “grazie di aver comprato in un negozio“, con la figura di un grifone sorridente. Un’idea che ha preso il largo grazie all’interesse dei Civ e ai contatti presi dagli interessati con Confesercenti.

«Il web ha aiutato – prosegue Roveda – abbiamo aperto una pagina Facebook e durante il periodo di chiusura abbiamo aiutato i negozi a mettersi in vista e a continuare a vendere, grazie alla consegna a domicilio. Oggi il gruppo ha raggiunto 22.600 iscritti, con oltre mille negozi che hanno ricevuto un adesivo». Grazie all’iniziativa di Roveda è stato aperto anche un sito eCommerce.

L’impegno del signor Roveda e dei commercianti genovesi ha portato alla nascita di una nuova iniziativa: la caccia all’adesivo. Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro che inizia dalla pagina Facebook del gruppo: il cliente che ha visto la pubblicità può recarsi nei negozi segnalati dagli appositi adesivi, all’interno dei quali riceverà uno sconto sulla merce acquistata. Le promozioni sono sempre di libera determinazione del negoziante.

In futuro, l’idea è di arrivare a creare un consorzio tra i negozi e attuare una politica di rivalutazione del centro storico e dei negozi lì situati, per dirigervi il flusso turistico e trasformare Genova nella “città dei commerci mediterranei“, come definita dallo stesso signor Roveda.

di: Micaela FERRARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • impresa
  • genova
  • commercio

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Maggio 2023
Fusione nucleare, consorzio giapponese investe 73,6 milioni
Al consorzio partecipano 16 aziende private, incluse Mitsubishi Corp e Kansai Electric Power Co., e un fondo controllato dallo Stato…
Guarda ora
Tutto e' business
14 Gennaio 2023
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
EPA/NASA / BILL INGALLS L'agenzia di Elon Musk è finora una delle poche a offrire un'offerta diversificata Il suo  il…
Guarda ora
Impresa
1 Giugno 2022
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
SHUTTERSTOCK Le richieste di finanziamenti per le Pmi offerte dal fondo di garanzia salgono Secondo la rilevazione effettuata dalla task…
Guarda ora
Impresa
25 Maggio 2022
Mediaset, salgono i ricavi trimestrali ma scende l’utile
Mediaset ha chiuso il primo trimestre del 2022 con ricavi netti consolidati pari a 654,3 milioni di euro, in crescita del 3,2%. A fare…
Guarda ora
Impresa
3 Maggio 2022
Takeoff, il nuovo acceleratore di startup dell’aerospazio e advanced software
Il programma entrerà a far parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP e nasce dall'unione di CDP Venture Capital, Fondazione CRT, Unicredit, OGR…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA