logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trasporto aereo, la Iata peggiora le sue previsioni: si tornerà a fare cassa solo nel 2022

Maria Lucia Panucci
25 Febbraio 2021
Trasporto aereo, la Iata peggiora le sue previsioni: si tornerà a fare cassa solo nel 2022
  • copiato!

Prima le stime parlavano di un ritorno al positivo nel quarto trimestre di quest’anno ma con le restrizioni ai viaggi i tempi si allungano e le perdite possono arrivare fino […]

E' semivuoto stamane il T1, principale terminal di riferimento dei voli Alitalia a Fiumicino per lo sciopero di 24 ore nel settore del trasporto aereo, 13 dicembre 2019. Informati della cancellazione di voli sia nazionali che internazionali (315 sull'intera rete, di cui 217 tra arrivi e partenze a Fiumicino), i passeggeri interessati dalle soppressioni sembra quindi che abbiano seguito le indicazioni di verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto. La protesta (due le fasce di garanzia di 3 ore ciascuna: dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21), àƒÂ¨ stata proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo e da altri sindacati autonomi di categoria.ANSA/ TELENEWS

Prima le stime parlavano di un ritorno al positivo nel quarto trimestre di quest’anno ma con le restrizioni ai viaggi i tempi si allungano e le perdite possono arrivare fino a 95 miliardi

Il trasporto aereo continuerà a subire perdite per tutto il 2021 ed il recupero di cassa non avverrà prima del 2022. Le previsioni sono della IATA che ha peggiorato le sue stime, dato che prima aveva parlato di una cassa positiva già a partire dal quarto trimestre di quest’anno. Ma a seguito della continua contrazione dei voli collegata alle restrizioni ai viaggi, questo non sarà ancora possibile. «Con i Governi che stanno rafforzando le restrizioni alle frontiere, il 2021 si preannuncia un anno molto più difficile di quanto previsto in precedenza – conferma Alexandre de Juniac, direttore generale e CEO della IATA. – Saranno necessari ulteriori aiuti di emergenza da parte dei Governi».

Le attuali stime indicano che sarà bruciata cassa, nel 2021, per una cifra compresa fra 75 e 95 miliardi di dollari, il doppio rispetto ad una precedente previsione che indicava un valore di 48 miliardi di dollari. E questo perché le prenotazioni per l’estate (luglio-agosto) sono attualmente inferiori del 78% rispetto ai livelli di febbraio 2019.

La IATA delinea anche due scenari, uno più ottimistico, l’altro peggiore, che avranno ripercussioni diverse sull’evoluzione del traffico aereo e sulle stime relative al cash. Nello scenario ottimistico le restrizioni ai viaggi diminuiranno gradualmente al progredire delle vaccinazioni, appena in tempo per risvegliare una “tiepida domanda” durante l’alta stagione estiva. In questo caso la domanda si attesterebbe al 38% dei livelli pre-Covid e la stima di riduzione di cassa sarebbe pari a 75 miliardi di dollari, con un evidente e progressivo miglioramento dai -33 miliardi attesi nel primo trimestre ai -7 miliardi previsti per il quarto.

Nello scenario pessimistico invece i Governi manterranno “significative restrizioni” ai viaggi durante la stagione estiva, la domanda si attesterebbe in questo caso al 33% di quella pre-Covid e le stime di cassa indicherebbe una perdita di 95 miliardi, con un miglioramento meno evidente dai -33 miliardi del primo trimestre ai -16 miliardi del quarto.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Pasqua blindata? L’attesa per il nuovo Dpcm ferma i viaggi di un italiano su tre

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • iata
  • viaggi
  • restrizioni viaggi

Ti potrebbero interessare

Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993