logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Povertà, Confesercenti: -1.650 euro a famiglia

Micaela Ferraro
27 Febbraio 2021
Povertà, Confesercenti: -1.650 euro a famiglia
  • copiato!

Le prospettive di recupero sono lente e molto dipende dalla campagna vaccinale Confesercenti lancia l’allarme e condivide i dati sulle stime dei redditi persi dalle famiglie italiane all’indomani del coronavirus: […]

President of Confesercenti, Patrizia De Luise, holds a press conference after a meeting with premier-designate Mario Draghi in Rome, Italy, 10 February 2021. Designated prime minister Draghi is holding consultations with the Confesercenti over the formation of a new government after the previous coalition collapsed.   ANSA/ ETTORE FERRARI / POOL

Le prospettive di recupero sono lente e molto dipende dalla campagna vaccinale

Confesercenti lancia l’allarme e condivide i dati sulle stime dei redditi persi dalle famiglie italiane all’indomani del coronavirus: circa 1.650 euro a famiglia. «La pandemia impoverisce gli italiani – avverte Confesercenti – le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo».

Secondo quanto spiegato dall’associazione, i ristori messi in atto finora non sono stati sufficienti ad arginare la perdita e il rischio è che a fine 2021, continuando così, il reddito medio delle famiglie sarà ancora di 512 euro sotto i livelli pre-crisi.

«La crisi non ha colpito tutti allo stesso modo – sottolinea la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise – l’impatto, come i dati sui redditi dimostrano, si è concentrato quasi completamente sui lavoratori autonomi e sui loro dipendenti, con perdite decisamente superiori ai ristori diretti elargiti fino ad ora». Tutto questo accentuato dal fatto che l’ultima tranche di sostegni non è ancora una realtà, e nemmeno una certezza: «non si è materializzata ad oltre 60 giorni dall’annuncio – prosegue De Luise – una situazione incredibile ed inaccettabile, che crea sconcerto e sfiducia negli imprenditori e nei loro dipendenti e che blocca qualsiasi prospettiva di ripresa».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ ETTORE FERRARI

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • confesercenti
  • redditi famiglie
  • redditi italiani

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993