
Il peggiore è Abramovich. Tra i migliori Elon Musk e Bill Gates
Il direttore dell’Open Anthropology Institute Richard Wilk e la sua assistente Beatriz Barros hanno stilato la classifica dei miliardari che inquinano di più nel mondo. Per determinare quali sono i migliori e peggiori da un punto di vista ambientale, Wilk e Barros hanno preso in analisi vari elementi: gli spostamenti in yacht e jet privati, le abitazioni molto grandi, i comfort quali piscine e piste di atterraggio sul proprio terreno, gli hobby poco sostenibili come quello di esplorare i fondali con i sottomarini. Tutto questo è stato poi analizzato nell’ottica delle fonti fornite dalla Energy information administration, l’energia statistica e analitica del dipartimento dell’Energia statunitense, dal sito che stima le emissioni annuali di C02 carbonfootprint.com e dai tradizionali quotidiani per verificare gli spostamenti dei miliardari indicati da Forbes.
Ne è venuta fuori una vera e propria classifica di buoni e cattivi, almeno dal punto di vista della Terra. La palma d’oro va Bill Gates, che è risultato essere il miliardario più green del mondo, e questo nonostante la villa in cui vive, in cui avrebbe un garage per 23 auto, un cinema per 20 persone e 24 bagni. Gates ha però hobby sani, come la lettura, e si occupa quotidianamente della Bill and Melinda Gates Foudation, la più grande organizzazione benefica al mondo.
Medaglietta d’argento per Elon Musk: il fondatore di Tesla ha recentemente venduto tutte le sue case e ha promesso di cedere i suoi terreni, inoltre non possiede yacht e pubblicizza una Solar City poco inquinante.
Il peggiore di tutti è invece Roman Abramovich: imprenditore del settore energia, petrolio e gas, è anche proprietario del Chelsea e vive tra il suo yacht e un Boeing progettato su misura.
di: Micaela FERRARO
FOTO: GETTY IMAGES/PAUL GILHAM
Ti potrebbe interessare anche: