
La nomina è avvenuta a settembre. Succede a Michail Corbat, che copriva quella carica dal 2012
E’ in rialzo del 2,5% circa in pre mercato il titolo di Citigroup, nel giorno in cui Jane Fraser prende ufficialmente le redini del colosso bancario americano. Fraser sarà la prima donna ceo di una delle quattro principali banche americane, insieme a Bank of America, JP Morgan Chase e Wells Fargo. Succede a Michail Corbat, che copriva quella carica dal 2012.
La nomina ad amministratore delegato è avvenuta lo scorso settembre e proprio prima di prendere il timone, a dicembre scorso, nel corso di un intervento al FinTech Festival di Singapore, Fraser ha parlato delle sfide che ricoprire una posizione del genere comporta. «C’è una sorta di pressione pazzesca sulle donne e sugli uomini, affinché diventino quasi superdonne o supermen, e tutto questo, semplicemente, non è realistico. Quello che vi dico è che potete avere tutto, ma non aspettatevi di avere tutto esattamente nello stesso momento», ha detto.
Jane Fraser è considerata un astro nascente a Wall Street: classe 1967, è comunque di casa alla Citigroup, visto che lì si è fatta le ossa lavorandoci da oltre 17 anni, occupandosi di client strategy nella divisione della banca di investimento.
Nella finanza Fraser aveva debuttato nella McKinsey dove era stata partner. E prima ancora, aveva lavorato alla Goldman Sachs, dove aveva iniziato a Londra occupandosi di fusioni e acquisizioni. Nel suo curriculum, vanta dottorati da Harvard e dalla Cambridge University. Con la sua promozione, Fraser si unisce ad altre 38 donne della lista dei CEO di Fortune 500, nella quale figurano in gran parte bianchi e uomini. Le donne rappresentano infatti solo il 7,8% della lista.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI/CITIGROUP
Ti potrebbe interessare anche: