logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mercato auto, febbraio in rosso a -12,3%

Micaela Ferraro
1 Marzo 2021
  • copiato!

Arrivano i dati del ministero dei Trasporti: tra gennaio e febbraio le immatricolazioni scendono del 13,1% Un febbraio da dimenticare per il mercato delle auto secondo i dati resi noti […]

Arrivano i dati del ministero dei Trasporti: tra gennaio e febbraio le immatricolazioni scendono del 13,1%

Un febbraio da dimenticare per il mercato delle auto secondo i dati resi noti dal ministero dei Trasporti: le immatricolazioni in Italia sono state 142.998, con un calo del 12,3% rispetto allo stesso mese del 2020. Inoltre, si tratta di un trend che prosegue fin da gennaio, perché nel primo biennio dell’anno ci sono state 277145 vetture immatricolate, il 13,1% in meno dello stesso periodo dell’anno scorso.

Parte male Stellantis, che ha immatricolato il 13% di auto in meno rispetto a febbraio 2020, con una quota pari al 41,3% del mercato. Considerando il biennio, la percentuale di perdita è del 17,3%, con la quota rispetto all’anno precedente che scende al 40,3% dal 42,3% di partenza.

A pesare sulle immatricolazioni l’incertezza legata alla pandemia, che avrebbe prodotto danni peggiori se non fosse stato per gli incentivi previsti dalla legge Finanziaria. «L’obiettivo del Governo è sostenere l’economia per raggiungere quest’anno l’incremento del 4% del Pil previsto dall’Istat – ha spiegato Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor – il raggiungimento di questo obiettivo non è compatibile con un settore dell’auto al collasso. Occorre quindi che il Governo rifinanzi immediatamente gli incentivi per le auto più richieste dal pubblico, ovvero quelle con alimentazione tradizionali, ed è anche indispensabile che il Recovery Plan preveda interventi significativi per sostenere il settore dell’auto strategico anche per la transizione ecologica».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / TONY VECE

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • mercato auto
  • stellantis

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Attualita'
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT