logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mobilità, Piaggio si allea con KTM, Honda e Yamaha per lo sviluppo della tecnologia battery swap

Maria Lucia Panucci
1 Marzo 2021
  • copiato!

L’obiettivo è rendere più sostenibile la gestione del ciclo di vita delle batterie usate nell’industria dei trasporti Piaggio, KTM, Honda e Yamaha uniscono le forze per la creazione di batterie […]

L’obiettivo è rendere più sostenibile la gestione del ciclo di vita delle batterie usate nell’industria dei trasporti

Piaggio, KTM, Honda e Yamaha uniscono le forze per la creazione di batterie intercambiabili per motocicli e veicoli leggeri. Le quattro big delle due ruote hanno dato vita ad un vero e proprio Consorzio che nello specifico si propone di definire le tecniche standard del sistema di batterie intercambiabili per i veicoli appartenenti alla categoria “L”: ciclomotori, motocicli e altri piccoli veicoli a motore con tre o quattro ruote.

Lavorando di concerto con gli stakeholder e gli enti regolatori a livello nazionale, europeo e internazionale, i fondatori del Consorzio prenderanno parte alla creazione di standard tecnici internazionali. Le attività del consorzio inizieranno nel mese di maggio 2021. «Nel contesto dell’Accordo di Parigi sul clima e della transizione alla mobilità elettrica, i fondatori del Consorzio sono convinti che disporre di un sistema di batterie intercambiabili possa promuovere l’uso di veicoli elettrici – rimarca Piaggio in una nota – contribuendo a rendere più sostenibile la gestione del ciclo di vita delle batterie usate nell’industria dei trasporti. Inoltre, ampliando la gamma offerta, riducendo i tempi di ricarica e i costi dei veicoli e dell’infrastruttura, i produttori intendono rispondere ai principali timori dei consumatori riguardo alla mobilità elettrica».

Soddisfatto di questo accordo Michele Colaninno, Chief of strategy and product del Gruppo Piaggio che ha detto: «Sottoscrivendo questa lettera di intenti le parti intendono dare una risposta ai principali timori dei propri clienti e contribuire alla realizzazione delle priorità politiche legate al passaggio alla mobilità elettrica. L’introduzione di uno standard internazionale per un sistema di batterie intercambiabili garantirà l’efficienza di questa tecnologia, mettendola a disposizione dei consumatori. Infine la forte cooperazione tra produttori e istituzioni consentirà al settore di affrontare al meglio le sfide del futuro della mobilità».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: UFFICIO STAMPA GRUPPO PIAGGIO/ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • piaggio
  • mobilità elettrica
  • batterie ciclomotori

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
9 Gennaio 2025
Piaggio Aerospace: Urso, Baykar partner piu’ idoneo, al vaglio alleanza con Leonardo
I turchi partner ideale, rafforzeremo le relazioni tra i Paesi
Guarda ora
Senza categoria
6 Gennaio 2025
Ape Piaggio, stop alla produzione in Italia: si sposterà in India
L'azienda dirà addio alla produzione in Italia entro la fine dell'anno. Il tre ruote, progettato nel 1948, dal 2025 sarà…
Guarda ora
Senza categoria
29 Luglio 2024
Piaggio aumenta il margine di profitto nel primo semestre
Rallentano i mercati di Asia e di America
Guarda ora
Senza categoria
22 Aprile 2024
Michele Colaninno AD di Piaggio
Scelta la continuità familiare con Matteo Colaninno come presidente del Consiglio di Amministrazione
Guarda ora
Senza categoria
17 Aprile 2024
Piaggio adotta il sistema monistico
Nominato un nuovo consiglio di amministrazione composto da 12 membri
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT