
In un webinar il membro del comitato esecutivo: “aumento curva tassi da contrastare”
Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, è intervenuto oggi in un webinar organizzato dalla Bocconi sulla politica monetaria e l’uscita dalla pandemia. Panetta ha parlato sia del Recovery Plan sia della situazione economica pandemica, spiegando che il Next Generation Eu è uno strumento fondamentale per la ripresa: «è volto a finanziare, con risorse comuni, riforme in grado di innalzare la crescita potenziale a beneficio dell’intera collettività – ha spiegato – se gli Stati membri sapranno cogliere questa opportunità, attuando le necessarie riforme, ne potranno derivare benefici considerevoli per i cittadini europei, creando le condizioni per progredire verso politiche strutturali e di bilancio a livello europeo».
Panetta ha poi spiegato che per uscire dalla crisi rimangono fondamentali gli stimoli, che perciò non vanno ritirati troppo presto.
Infine, per quanto riguarda il Pil, Panetta ha dichiarato che l’aumento della pendenza della curva dei rendimenti nominali va contrastata: «la settimana scorsa i tassi in euro su tutte le scadenze sono rimasti ben al di sopra dei livelli registrati all’inizio di quest’anno – ha spiegato – per cui non vi è motivo di esitare ad aumentare il volume degli acquisti e a spendere l’intera dotazione del PEPP, o anche più se necessario».
Sul Recovery è intervenuto anche il Commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni, spiegando che sul piano italiano c’è ancora molto da fare: «si sta lavorando con contatti continui fra gli uffici del governo e la Commissione europea, il fatto che sia stato centralizzato sul Mef questo lavoro aiuterà la nostra attività in corso – ha dichiarato – anche se naturalmente il Mef lavorerà con con i ministeri per la Transizione ecologica e quello per l’Innovazione tecnologica e l’innovazione digitale, e tutti i ministeri». Gentiloni ha aggiunto anche che è importante conservare una politica di bilancio espansiva.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Ti potrebbe interessare anche: