logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Covid-19, contagio sul luogo di lavoro: le donne sono le più colpite con 70 casi su 100

Alessia Malcaus
2 Marzo 2021
Covid-19, contagio sul luogo di lavoro: le donne sono le più colpite con 70 casi su 100
  • copiato!

Come riportato dal Dossier donne dell’Inail circa il 70% delle denunce di infortunio pervenute ha visto protagoniste le donne. Lombardia, Piemonte e Veneto le Regioni con i numeri più alti; […]

ESTERNO SEDE CENTRALE INAIL A ROMA

Come riportato dal Dossier donne dell’Inail circa il 70% delle denunce di infortunio pervenute ha visto protagoniste le donne. Lombardia, Piemonte e Veneto le Regioni con i numeri più alti; le professioniste del settore sanitario le più colpite

Con circa 70 contagi professionali da Covid-19 ogni 100 sono le donne le più colpite dal virus nell’ambito del lavoro. Questo è il dato che emerge dal Dossier donne dell’Inail, pubblicato a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’8 marzo.

In controtendenza con il dato generale degli infortuni sul lavoro, dove i casi femminili si fermano al 36%, su 147.875 denunce in merito al contagio a causa del virus pervenute all’ente alla data del 31 gennaio del 2021 ben 102.942 casi hanno riguardato una donna. Diverso il dato sulla mortalità, che conta il 17,1% dei casi con 79 decessi su 461.

L’età media tra le contagiate è di 46 anni ma si registra una tendenza alla diminuzione. Secondo l’analisi della Consulenza statistico attuariale dell’Inail, il 43,6% delle contagiate dal Covid-19 ha oltre 49 anni, il 38,1% ha tra i 35 e i 49 anni e il 18,3% è under 35. Più elevata, e pari a 56 anni, l’età media al decesso, con nessuna deceduta nella classe di età più giovane delle under 35, mentre il 19,0% delle vittime ha tra i 35 e i 49 anni e l’81,0% ha dai 50 anni in su.

Gli infortuni si concentrano nelle Regioni con il maggior numero di contagi generali nella popolazione. La Lombardia raccoglie, infatti, il 28,3% delle denunce femminili, seguita da Piemonte (15,4%), Veneto (11,1%) ed Emilia Romagna (8,5%). È sempre la Lombardia a registrare il maggior numero di vittime femminili, ben il 39,2%. A seguire Emilia Romagna (15,2%) e Piemonte (8,9%).

Il più colpito è il settore sanitario. Tra le figure professionali ci sono le infermiere (81,1% dei casi della categoria) e le fisioterapiste (5,8%). Segue la categoria delle operatrici sociosanitarie, con il 22,4% dei casi, e quella delle lavoratrici qualificate nei servizi personali e assimilati, con l’8,9%,. Il 6,3% dei casi riguarda, invece, i medici e il 5,0% le lavoratrici non qualificate nei servizi di istruzione e sanitari. Per quanto riguarda i decessi, la categoria più colpita è sempre quella dei tecnici della salute, con un caso ogni quattro denunce: il 70% sono infermiere. Seguono le operatrici socio-sanitarie con il 14,1% dei casi e le operatrici socio-assistenziali con il 12,8%.

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • inail
  • contagi luogo di lavoro
  • dossier donne

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993