logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Emergenza Coronavirus, la Germania pensa di estendere il lockdown fino al 28 marzo

Maria Lucia Panucci
2 Marzo 2021
  • copiato!

In Italia le scuole saranno chiuse in zona rossa e nei territori ad alto rischio. In Francia le vaccinazioni avverranno anche in farmacia per accelerare la campagna. Isolata a Brescia […]

In Italia le scuole saranno chiuse in zona rossa e nei territori ad alto rischio. In Francia le vaccinazioni avverranno anche in farmacia per accelerare la campagna. Isolata a Brescia la variante nigeriana

Il Governo tedesco starebbe pensando di estendere il lockdown, in vigore dal 16 dicembre, fino al 28 marzo. Durante il periodo di estensione però, verrebbero allentate alcune restrizioni: il ministro dell’Economia, Peter Altmaier, ha infatti anticipato la possibilità di “riaperture responsabili“. Bisognerà attendere domani per conoscere la decisione finale che sarà annunciata dopo il vertice Stato-Regioni.

In Italia invece, recependo le indicazioni del Cts, la cabina di regia ha deciso per la chiusura di tutte le scuole nelle zone rosse e la facoltà nelle altre Regioni di chiudere gli istituti se, a livello locale, si raggiungono 250 casi ogni 100 mila abitanti. A un anno dall’inizio della pandemia, bambini e adolescenti di tutto il mondo hanno perso in media 74 giorni di istruzione ciascuno, più di un terzo dell’anno scolastico medio globale di 190 giorni. E’ quanto emerge dai dati diffusi da Save the Children. A livello globale, si stima che 112 miliardi di giorni di istruzione siano stati persi complessivamente e che siano stati i bambini più poveri del mondo a essere colpiti in modo sproporzionato.

In Francia invece, per accelerare la campagna vaccinale, tutti i farmaci contro il Covid-19 devono poter essere somministrati dai farmacisti, infermieri e ostetriche, oltre che dai medici. La raccomandazione arriva dall’Alta autorità per la Salute di Parigi, che finora aveva chiesto che solo il vaccino di AstraZeneca potesse essere iniettato nelle farmacie.

E’ stata isolata a Brescia la variante nigeriana del Covid. «Per la prima volta in Italia abbiamo isolato il virus portatore di queste mutazioni che preoccupano perché potrebbero conferire resistenza ai vaccini anti-Covid disponibili», ha spiegato Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia. La città lombarda da una settimana è in zona arancione rafforzato e lo resterà per un’altra settimana.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/RAINER KEUENHOF / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • germania lockdown
  • francia vaccinazioni farmacia
  • scuole chiuse
  • variante nigeriana

Ti potrebbero interessare

Attualita'
9 Aprile 2021
Covid, Italia meno rossa: 6 Regioni passano all’arancione
Draghi tratta con Moderna per avere dosi extra. La Francia dice no alla seconda dose di AstraZeneca sugli under 55.…
Guarda ora
Attualita'
22 Marzo 2021
Covid, la Germania prolunga il lockdown fino al 18 aprile
Il numero di nuove infezioni ogni 100.000 residenti in tutto il Paese è salito a 103,9 La notizia era già…
Guarda ora
Attualita'
13 Dicembre 2020
Covid, Germania di nuovo in lockdown
Le nuove misure entreranno in vigore il 16 dicembre «Le misure stabilite il due novembre non hanno agito a sufficienza».…
Guarda ora
Attualita'
13 Dicembre 2020
Covid, Germania di nuovo in lockdown
Le nuove misure entreranno in vigore il 16 dicembre «Le misure stabilite il due novembre non hanno agito a sufficienza».…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT