logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tercas, la Corte Ue si pronuncia: “il salvataggio non fu aiuto di Stato”

Maria Lucia Panucci
2 Marzo 2021
Tercas, la Corte Ue si pronuncia: “il salvataggio non fu aiuto di Stato”
  • copiato!

Soddisfatto il presidente dell’Abi che ora chiede di risarcire i risparmiatori Non ci fu aiuto di Stato nei fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) alla Popolare di Bari per il […]

Banca Popolare di Bari

Soddisfatto il presidente dell’Abi che ora chiede di risarcire i risparmiatori

Non ci fu aiuto di Stato nei fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) alla Popolare di Bari per il salvataggio di Tercas, una banca italiana a capitale privato che era stata posta in regime di amministrazione straordinaria in seguito a irregolarità accertate dalla Vigilanza di Bankitalia. La conferma arriva dalla Corte Ue.

Il tutto risale al 2013 quando la Pop Bari manifestò l’interesse alla sottoscrizione di un aumento di capitale di Tercas. Questo interesse era subordinato al fatto che il Fondo interbancario coprisse il deficit patrimoniale di Tercas: il Fitd è il consorzio di diritto privato tra banche, di tipo mutualistico, che ha l’obbligo di intervenire a titolo di garanzia legale dei depositi in caso di liquidazione coatta amministrativa di uno dei suoi membri. Nel 2014, dopo essersi sincerato che un intervento preventivo a favore di Tercas sarebbe stato economicamente più vantaggioso del rimborso dei depositanti di tale banca in caso di liquidazione coatta amministrativa, il Fondo decise di coprire il deficit patrimoniale e di concedere all’istituto garanzie, misure approvate dalla Banca d’Italia. Il 23 dicembre del 2015, però, la Commissione Ue contestò che si trattava di aiuto di Stato illegittimo concesso dall’Italia a Tercas e ne ordinò il recupero per 295,14 milioni di euro.

L’Italia fece ricorso sostenendo che tale intervento non era né imputabile allo Stato italiano né finanziato mediante risorse statali da esso provenienti. Nel 2019 il Tribunale gli ha dato ragione e, nonostante l’impugnazione dell’Antitrust europeo, oggi quella sentenza viene confermata anche dalla Corte di giustizia europea. «Il tribunale non ha commesso errori dichiarando che gli indizi presentati dalla commissione per dimostrare l’influenza delle autorità pubbliche italiane sul Fitd non permettono di imputare il suo intervento a favore di Tercas alle autorità italiane», si legge in una nota.

“Grande soddisfazione” è stata espressa dal presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, che chiede che i risparmiatori e le banche concorrenti italiane vengano adeguatamente e tempestivamente risarcite per i gravi danni subiti per l’errore di diritto compiuto dalla precedente Commissione europea.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • abi
  • corte ue
  • banca popolare bari
  • tercas

Ti potrebbero interessare

Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora
Mutui, prosegue il calo a novembre mentre Pil in rallentamento pesa sui prestiti (-1,6%)
Economia
14 Dicembre 2024
Mutui, prosegue il calo a novembre mentre Pil in rallentamento pesa sui prestiti (-1,6%)
Abi: "Il ribasso dei mutui arriva prima della decisione Bce, ulteriori cali sono attesi nel mercato a dicembre"
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993