logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consumi, in Italia le vendite al dettaglio tornano a scendere: -3% a gennaio a causa delle restrizioni

Maria Lucia Panucci
5 Marzo 2021
  • copiato!

In Germania i dati sugli ordini industriali confermano la divergenza in atto tra servizi e manifattura Tornano scendere le vendite al dettaglio in Italia, segnando a gennaio un calo del […]

In Germania i dati sugli ordini industriali confermano la divergenza in atto tra servizi e manifattura

Tornano scendere le vendite al dettaglio in Italia, segnando a gennaio un calo del 3% rispetto a dicembre, quando invece erano salite per effetto del Natale. Ad una lieve crescita delle vendite dei beni alimentari (+0,1%) si contrappone infatti una forte riduzione per i beni non alimentari (-5,8%). Su base tendenziale, ossia nel confronto con gennaio 2020, le vendite al dettaglio sono diminuite del 6,8%. Anche in questo caso si registra un deciso calo per i beni non alimentari (-15,5%) e un aumento per i beni alimentari (+4,5%). Si evidenzia una diminuzione assai ampia delle vendite dei piccoli negozi (-14,3%); calano lievemente anche le vendite della grande distribuzione (-1,5%). L’unica forma distributiva che segna una decisa crescita è il commercio elettronico (+38,4%).

«Il ricorso massiccio ai discount attesta il generale impoverimento degli italiani, confermato proprio ieri dai dati Istat sulla povertà e le profonde modifiche nei comportamenti degli italiani causate dal Covid – afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi. – In tale quadro desolante, per i piccoli negozi la crisi è nera, con un calo delle vendite del -14,3% che, purtroppo, condannerà migliaia di esercizi alla chiusura entro il 2021».

Dello stesso avviso anche Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. «Dati fallimentari e drammatici, nonostante i saldi – ha sottolineato. – Per non parlare del record negativo della calzature che registrano una caduta annua del 36,4%, mentre l’abbigliamento si colloca al secondo posto di questa non edificante classifica con una flessione del 33%. Peggio di così non si può».

Per quanto riguarda la Germania invece i dati sugli ordini industriali per il mese di gennaio confermano che la divergenza tra il settore manifatturiero e quello dei servizi è destinato a continuare nel 2021, almeno secondo le previsioni di Carsten Brzeski, global head of macro di ING. In particolare i numeri sugli ordini all’industria hanno mostrato a gennaio una crescita mensile dell’1,4% rispetto al -2,2% di dicembre. «La ripresa industriale dall’estate, pur provenendo da livelli molto bassi, è la ragione per cui l’economia tedesca ha resistito al quarto trimestre meglio della maggior parte dei Paesi della zona euro», spiega ancora l’economista.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • vendite dettaglio italia
  • ordini industriali tedeschi
  • servizi germania
  • manifattura germania

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Ottobre 2023
Istat, in calo le vendite al dettaglio: -0,4% in valore e -0,5% in volume su mese ad agosto
Su base tendenziale invece le vendite al dettaglio aumentano del 2,4% in valore ma registrano un calo in volume del…
Guarda ora
Economia
7 Settembre 2023
Istat, le vendite al dettaglio perdono lo 0,2% in volume a luglio. +0,4% in valore
Ecco tutti i dati delle vendite al dettaglio in Italia a luglio Dati contrastanti giungono dal commercio italiano. A luglio…
Guarda ora
Economia
3 Agosto 2023
Istat, in calo a giugno le vendite al dettaglio
Vediamo tutti gli andamenti delle vendite al dettaglio Risultano in calo i consumi in Italia. A giugno l'Istat rivela che…
Guarda ora
Economia
7 Luglio 2023
Istat, aumentano le vendite al dettaglio: a maggio +0,7% su mese e +3% su anno
Nel trimestre marzo-maggio 2023, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio crescono in valore (+0,9%) e diminuiscono in volume (-0,6%) Aumentano le…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2023
Istat, nulla la variazione delle vendite al dettaglio a marzo. In volume -0,3%
Nel confronto annuo a marzo le vendite al dettaglio aumentano del 5,8% in valore e calano in volume del 2,9%…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE