logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Cina stima il Pil 2021 in crescita oltre il 6% mentre l’inflazione è intorno al 3%

Maria Lucia Panucci
5 Marzo 2021
La Cina stima il Pil 2021 in crescita oltre il 6% mentre l’inflazione è intorno al 3%
  • copiato!

I piani previsti dal Governo includono anche la creazione di più di 11 milioni di nuovi posti di lavoro nelle aree urbane dove la disoccupazione è vista intorno al 5,5% […]

Cina: Li, necessaria sicurezza nazionale a Hong Kong

I piani previsti dal Governo includono anche la creazione di più di 11 milioni di nuovi posti di lavoro nelle aree urbane dove la disoccupazione è vista intorno al 5,5%

Mentre tutto il resto del mondo cerca di sconfiggere il virus e di tenere a galla l’economia, la Cina pensa invece alla sua ripresa in grande. Il Paese stima infatti per il 2021 una crescita del Pil di oltre il 6% in un contesto inflattivo intorno al 3%. E’ quanto si legge nella relazione del premier Li Keqian messa a punto in occasione dell’apertura dei lavori annuali del Congresso nazionale del Popolo (NPC), il ramo legislativo del parlamento cinese, per l’approvazione del 14esimo Piano quinquennale 2021-25.

Dopo una espansione del 2,3% nel 2020, la seconda economia mondiale vuole reagire alla crisi pandemica del Covid-19 con maggiori sforzi su riforme, innovazione e sviluppo di alta qualità. Il premier cinese fa sapere inoltre che il Governo prevede un deficit di bilancio del 3,2% sul Prodotto Interno Lordo, una solida crescita dei redditi e un forte aumento sia dei volumi sia della qualità delle importazioni. Il budget militare aumenterà del 6,8% quest’anno, in lieve aumento rispetto al 6,6% dello scorso anno.

Tra gli obiettivi del Governo cinese c’è anche la creazione di più di 11 milioni di nuovi posti di lavoro nelle aree urbane, dove la disoccupazione è vista intorno al 5,5%. Il target è lo stesso del 2019 e in rialzo rispetto all’obiettivo di 9 milioni dello scorso anno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia cinese
  • pil cina

Ti potrebbero interessare

Cina, la Banca centrale lima al 2% i tassi Mlf a un anno
Economia
25 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale lima al 2% i tassi Mlf a un anno
L'obiettivo è stimolare l'economia in stallo
Guarda ora
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Cina, la Banca centrale emette nuovi prestiti a tassi più bassi
Economia
25 Luglio 2024
Cina, la Banca centrale emette nuovi prestiti a tassi più bassi
La Banca centrale cinese lima al 2,3% i tassi Mlf a un anno
Guarda ora
Cina, il premier Li promette un sostegno all’economia
Economia
7 Luglio 2023
Cina, il premier Li promette un sostegno all’economia
Il segretario al Tesoro americano Janet Yellen incontrerà Li oggi a Pechino Il premier cinese Li Qiang promette un sostegno concreto all'economia e su…
Guarda ora
Hong Kong Exchange, il ceo è ottimista: “grandi opportunità per la ripresa dell’economia cinese”
Economia
24 Febbraio 2023
Hong Kong Exchange, il ceo è ottimista: “grandi opportunità per la ripresa dell’economia cinese”
Il ceo dell'Hong Kong Exchange Nicolas Aguzin ha fatto riferimento ai risparmi in eccesso del valore di 2,5 trilioni di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993