
Il marchio del lusso tedesco è stato ceduto dal gruppo giapponese Onward Holdings, che lo aveva rilevato nel 2008. La vendita sarà completata entro la fine del mese
Only the Brave, la holding di Renzo Rosso, ha deciso di acquisire Jil Sander. Il marchio del lusso tedesco, fondato nel 1968 dall’omonima designer tedesca e diretto creativamente da Lucie e Luke Meier dal 2017, è stato ceduto dal gruppo giapponese Onward Holdings che lo aveva rilevato nel 2008.
La vendita sarà completata entro la fine del mese ma al momento i dettagli dell’operazione non sono stati resi noti. «Ho sempre guardato a Jil Sander con rispetto e ammirazione. Nonostante i cambi di proprietà e direzione creativa, il marchio è rimasto fedele alla visione della sua fondatrice, con una grande attenzione alla bellezza e alla qualità del prodotto, dall’inconfondibile approccio minimalista – ha commentato Renzo Rosso. – Accogliere questo diamante senza tempo nel nostro gruppo di maison uniche e anticonvenzionali è un onore e un impegno a lungo termine».
Fanno già parte della scuderia di Otb i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf, Amiri, StaffInternational e Brave Kid. Nel 2020 il giro d’affari consolidato del gruppo è stato di 1,317 miliardi di euro, con un margine operativo lordo (Ebitda) di 176 milioni di euro. Lo scorso anno si è concluso per Otb con una posizione finanziaria netta positiva di 175 milioni di euro.
Per Jil Sander invece gli ultimi dati disponibili sono quelli dell’esercizio terminato nel febbraio 2020, che ha visto vendite per 11,3 miliardi di yen, pari a circa 87,3 milioni di euro, con un incremento del 14% sull’esercizio precedente. Il marchio conta su una rete di 46 negozi e ha chiuso il 2019 con ricavi totali per 2,17 miliardi di dollari.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: