logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Rapporti Usa-Ue, svolta storica verso la risoluzione della controversia Airbus-Boeing

Alessia Malcaus
6 Marzo 2021
Rapporti Usa-Ue, svolta storica verso la risoluzione della controversia Airbus-Boeing
  • copiato!

Ursula von der Leyen e Joe Biden si impegnano nella sospensione dei dazi compensativi nei prossimi quattro mesi per risolvere la disputa lunga 17 anni Nuovo inizio per le relazioni […]

epa08951482 European Commission President Ursula von der Leyen during a press conference following a debate to present the programme of activities of the Portuguese presidency of the EU at plenary session of the European Parliament, in Brussels, Belgium, 20 January 2021.  EPA/OLIVIER HOSLET

Ursula von der Leyen e Joe Biden si impegnano nella sospensione dei dazi compensativi nei prossimi quattro mesi per risolvere la disputa lunga 17 anni

Nuovo inizio per le relazioni tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea: dopo 17 anni di disputa la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il neopresidente Usa Joe Biden concordano la sospensione di tutti i dazi compensativi legati alla doppia controversia commerciale Airbus–Boeing per il prossimi quattro mesi, nel tentativo di risolverla.

Ad annunciarlo la stessa von der Leyen: «sono lieta di aver parlato con il presidente Biden, il primo di molti scambi e l’inizio di un buona collaborazione personale. Come simbolo di questo nuovo inizio, il presidente Biden e io abbiamo deciso di sospendere tutte i nostri dazi imposti nel contesto delle controversie Airbus-Boeing, sui prodotti aeronautici e non, per un primo periodo di quattro mesi. Entrambi – continua la presidente della Commissione – «ci siamo impegnati a concentrarci sulla risoluzione delle nostre controversie sugli aeromobili, sulla base del lavoro dei nostri rappresentanti per il commercio. Questa è un’ottima notizia per le aziende e per le industrie da una parte e dall’altra dell’Atlantico, ed è un segnale molto positivo per la nostra cooperazione economica negli anni a venire».

La controversia tra Bruxelles e Washington sui dazi iniziata con Trump si era proprio innestata sul contenzioso Boeing-Airbus: dal 2004 le due parti si accusavano reciprocamente di sostenere i due giganti dell’aviazione in un modo tale da violare le regole della concorrenza del Wto. Nell’ottobre 2019 il Wto aveva autorizzato gli Usa ad adottare contromisure contro le esportazioni europee per un valore fino a 7,5 miliardi di dollari, analogamente nell’ottobre del 2020 il Wto aveva autorizzato l’Ue ad adottare contromisure simili su 4 miliardi di dollari di esportazione statunitensi verso l’Europa. I dazi compensativi avevano fatto seguito a due decisioni dell’organismo di appello del Wto: la prima nel 2018 riguardo al mancato rispetto delle sentenze della stessa organizzazione in merito alle sovvenzioni dell’Ue ad Airbus; la seconda nel marzo 2019, concernente la mancata conformità da parte degli Stati Uniti alle norme Wto sui sussidi alla Boeing.

L’annuncio dell’accordo tra Usa e Ue è arrivato pochi giorni dopo l’accordo simile tra Usa e Gran Bretagna in cui entrambi i Paesi sospendono le tariffe di ritorsione nella disputa sugli aerei per quattro mesi.

«Questo è un passo avanti significativo che segna una svolta nel nostro rapporto con il nostro partner più grande ed economicamente più importante» – ha commentato il vicepresidente esecutivo della Commissione responsabile per il commercio, Valdis Dombrovskis. – «La rimozione di queste tariffe è vantaggiosa per entrambe le parti, in un momento in cui la pandemia sta danneggiando i nostri lavoratori e le nostre economie. Questa sospensione contribuirà a ripristinare la fiducia e ci darà lo spazio per giungere a una soluzione negoziata completa e duratura». – Ha inoltre aggiunto – le relazioni commerciali Ue-Usa positive sono importanti non solo per le due parti, ma per il commercio globale in generale».

Secondo quanto riferito da Ursula von der Leyen altri temi di discussione del colloquio sono stati la lotta alla pandemia di Covid-19 e la produzione dei vaccini, la lotta al cambiamento climatico, un’alleanza tecnologica transatlantica e naturalmente la politica estera.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/OLIVIER HOSLET

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • usa
  • airbus
  • dazi
  • boing

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993