
E’ toccato al porto di OIbia testare per primo il nuovo sistema di controlli sanitari per chi arriva in Sardegna. Viggiù si candida a essere il primo paese “Covid-free”. In Siria contagiati il presidente Assad e la moglie Asma
Via libera del ministero della Salute all’utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca anche nei soggetti sopra i 65 anni di età, esclusi però i soggetti “estremamente vulnerabili” per particolari patologie. Lo prevede la circolare del ministero della Salute. Intanto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha assicurato che da aprile in Europa ci saranno 100 milioni di dosi al mese di vaccino.
E’ cominciata in mattinata, in tutta la Lombardia, la campagna vaccinale riservata al personale scolastico. Migliaia gli insegnanti che si erano prenotati sul portale dedicato e che sono stati convocati per la prima delle due somministrazioni AstraZeneca.
E’ toccato al porto di OIbia testare per primo il nuovo sistema di controlli sanitari per chi arriva in Sardegna, istituito dall’ordinanza firmata alcuni giorni fa dal governatore Christian Solinas con l’obiettivo di preservare l’isola dalla diffusione del contagio da Covid-19 e mantenere lo status di zona bianca. Stamattina hanno attraccato tre navi, due provenienti da Livorno e una da Civitavecchia, con a bordo complessivamente circa 600 persone.
Il presidente siriano Bashar al Assad e sua moglie Asma hanno contratto il Coronavirus. Lo rende noto la presidenza in un comunicato.
Con la vaccinazione di massa della scorsa settimana che ha coinvolto quasi tutti gli abitanti maggiorenni, mentre già si prepara il piano per la seconda dose, Viggiù (Varese) si candida ad essere uno dei primi paesi “Covid-free” in Italia. «Dobbiamo ovviamente mantenere tutte le precauzioni – ha detto il sindaco Emanuela Quintiglio – non possiamo tralasciare le attenzioni fin qui seguite, ma sono fiduciosa. Noi siamo diventati un modello nazionale per il piano vaccinale, ma se prosegue così mi sento di aggiungere che per l ‘estate qui saremo tranquilli, e invito chi cerca un posto di villeggiatura a venirci a trovare».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/OXFORD UNIVERSITY
Ti potrebbe interessare anche: