logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Piazza Affari e le Borse europee aprono con il segno più in vista dell’ok al maxi piano Usa da 1.900 mld

Maria Lucia Panucci
8 Marzo 2021
  • copiato!

Sabato i Democratici al Senato Usa hanno approvato il piano apportando qualche modifica. Ora la palla torna domani alla Camera. Preoccupano però i rendimenti dei titoli di Stato decennali americani […]

Sabato i Democratici al Senato Usa hanno approvato il piano apportando qualche modifica. Ora la palla torna domani alla Camera. Preoccupano però i rendimenti dei titoli di Stato decennali americani all’1,6% che mettono sotto pressione i future di Wall Street

La prima seduta della settimana si apre con il segno più per le Borse europee, in vista del via libera da parte dei democratici al Senato Usa al maxi pacchetto di rilancio dell’economia da 1.900 miliardi di dollari. Il piano tornerà all’esame della Camera domani dopo che il Senato lo ha approvato sabato inserendo modifiche rispetto al testo varato dalla Camera il 27 febbraio scorso. E così nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx avanza dello 0,5%. A Francoforte il Dax segna un +0,66%, a Parigi il Cac4 guadagna lo 0,53% e a Londra l’indice Ftse100 mostra un +0,46%.

Anche Piazza Affari si unisce al coro di rialzi in Europa e inizia la settimana con il segno più. Nei primi minuti di scambi l’indice Ftse Mib sale dello 0,75% a 23.133 punti. Tra i singoli titoli si mette in evidenza Cnh Industrial che avanza di circa il 3%, mentre continuano la striscia positiva due big del comparto oil come Saipem e Tenaris che mostrano una crescita rispettivamente del 2,8% e dell’1,86 per cento. Segno positivo anche per Exor (+1,4%) che questa mattina ha annunciato la partnership con Christian Louboutin per accelerare la prossima fase dello sviluppo della Società. In base all’accordo la holding della famiglia Agnelli investirà 541 milioni di euro per diventare azionista al 24% di Christian Louboutin, al fianco dei suoi fondatori, e nominerà due dei 7 componenti del consiglio di amministrazione della società. Nelle retrovie DiaSorin cede oltre l’1%, ma anche tre big dell’energia come Enel, Terna e Snam segnano ribassi inferiori all’1%. Fuori dal listino principale vola di circa il 12% Cerved che ha confermato di essere in trattative con alcuni fondi di private equity per la cessione della divisione Cerved Credit Management Group, la controllata sugli Npl. L’annuncio ufficiale arriva in seguito ai rumor di stampa circolati nei giorni scorsi. Le trattative sono senza vincolo di esclusiva.

A sostenere i mercati è anche la buona notizia sul fronte economico, con l’export cinese che a febbraio ha registrato un aumento record su base annua, alimentando le speranze di una ripresa economica (leggi qui). Sullo sfondo però rimangono i timori per un ritorno dell’inflazione, alimentati tra l’altro dalla nuova fiammata dei prezzi del petrolio, che avanzano di oltre +2%, con il Brent che vola oltre la soglia dei 70 dollari al barile. Incide ovviamente la decisione dell’Opec+ della scorsa settimana di lasciare inalterata l’offerta di petrolio (ne abbiamo parlato qui). Ma non solo. Nel fine settimana, un drone ha attaccato un porto petrolifero saudita lanciando un missile balistico sugli impianti della Aramco, nella zona a est dell’Arabia Saudita.

In questo clima, i listini asiatici si sono mossi in territorio negativo questa mattina: il Nikkei fa -0,4%, Shanghai -1,79% e Hong Kong -1,36% e anche i future di Wall Street sono in tensione (S&P -0,31%, Nasdaq-1,07% e Dow Jones sulla parità).

Intanto nel valutario il dollaro si rafforza sulla scia dei nuovo piano da 1.900 miliardi atteso negli Usa: l’euro/dollaro tratta in ribasso dello 0,21% a 1,189, il dollaro/yen sale dello 0,08% a 108,43 e il cambio sterlina/dollaro è a 1,381, -0,18%. E tra le commodities l’oro tratta in rialzo dello 0,16% a 1.701 dollari l’oncia, recuperando dai minimi a nove mesi toccati la scorsa settimana.

Pochi gli spunti macro previsti oggi. Nel corso della mattina verrà diffuso l’aggiornamento sulla produzione industriale in Spagna, dopo quella della Germania che a gennaio ha registrato un tonfo inaspettato (-2,5% m/m). In uscita anche l’indice Sentix sulla fiducia degli investitori nell’Eurozona.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • maxi piano usa
  • tassi usa

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE