
L’obiettivo del Governo è raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060
Uno studio della Ubs riportato dal South China Morning Post ha dichiarato che entro il 2030 il 60% delle auto vendute in Cina sarà elettrico. Il Paese si è impegnato a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060, obiettivo per cui sta lavorando il Governo, ma le stime sul successo dell’impresa variano da fonte a fonte. Secondo Ubs nel 2025 verranno vendute 6,6 milioni di auto elettriche, ovvero il 25% del totale, mentre nel 2030 le vendite saliranno a 18 milioni, ovvero il già citato 60%. Secondo Pechino bisogna volare un po’ più basso: entro il 2035 il Governo prevede di vendere la metà delle auto elettriche indicate dallo studio. Nel 2020 ne sono state vendute 1,17 milioni.
Il mercato cinese delle auto elettriche per il momento si muove sottotono, ma le cose potrebbero cambiare grazie alla competizione tra alcuni player globali e al fatto che in Cina c’è a disposizione una catena di fornitura completa. «Si tratta di un mercato altamente competitivo con un’efficiente catena di fornitura – ha spiegato l’analista di Ubs Paul Gong – ci saranno sia case automobilistiche convenzionali sul mercato, sia startup. È un mercato a rapido movimento e dinamico».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: