
Stanziati 200 milioni nel decreto Sostegno per sostenere gli occupati
Nel decreto Sostegno sono stati stanziati 200 milioni per sostenere i lavoratori con figli che non possono andare a scuola e, tra le misure inserite, ci sono anche i congedi straordinari covid che sono retribuiti almeno fino al 50%: una misura che sarà estesa fino ai figli minori di 16 anni e che riguarda i lavoratori dipendenti, pubblici o privati, come annunciato dalla ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti. Per i genitori che hanno figli sopra i 16 anni resta garantito il congedo ma a costo zero.
Le misure previste nel decreto saranno retroattive e chi sceglierà il congedo potrà recuperare l’indennità dovuta. Bisogna ricordare però che la misura può essere richiesta da un genitore per volta, perciò non potranno usufruirne entrambi nello stesso giorno.
Rimane il dubbio per i lavoratori in smart working, che non è chiaro se potranno o meno far affidamento sulla misura.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: