logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Top manager italiani, il 25% raggiunge posizioni di prestigio prima dei 45 anni

Alessia Malcaus
9 Marzo 2021
Top manager italiani, il 25% raggiunge posizioni di prestigio prima dei 45 anni
  • copiato!

Molti giovani alla guida delle aziende italiane ma l’età media resta superiore al resto del mondo. In aumento ma non abbastanza le quote rose L’Italia vanta il 25% degli amministratori […]

AGI

Molti giovani alla guida delle aziende italiane ma l’età media resta superiore al resto del mondo. In aumento ma non abbastanza le quote rose

L’Italia vanta il 25% degli amministratori delegati sotto i 45 anni ma l’età media è ben al di sopra del resto del mondo. Secondo quanto emerso dalla ricerca della società Heidrick e Struggles, infatti, se un quarto delle posizioni manageriale più alte è raggiunto in giovane età, l’età media dei CEO è di 58 anni contro i 56 del dato globale.

«Il risultato italiano non è lontano dai paesi guida del continente» – afferma la società che ha condotto la ricerca – «ed è frutto di un cambio generazionale che investe soprattutto i ruoli più esposti alla fluidità del contesto di mercato tra quelli di guida delle aziende: sono infatti più di 50 i giovani top manager del Ftse Mib che hanno meno di 45 anni. La presenza di generazioni più giovani nei ruoli apicali più esposti al nuovo mercato, seppure non ancora in quelli di Ad, fanno presagire una possibile accelerazione imminente del ricambio generazionale e un’apertura sempre maggiore dei giovani nei vertici aziendali, considerato» – conclude – «anche che il 65% delle posizioni di responsabilità viene reclutato proprio all’interno delle aziende».

Tra i giovani al top da ricordare gli amministratori delegati di Exor e Snam, John Elkann e Marco Alverà, il Cfo di Unicredit Stefano Porro e la più giovane del listino, ossia Enrica Marra, Chief Risk Officer di Atlantia a 34 anni.

Dati contrastanti, invece, per quanto riguarda le quote rosa del management italiano: in miglioramento ma non ancora sufficienti. Le posizioni manageriali apicali delle società quotate presentano una rappresentanza femminile del 14% di cui il 18% sotto i 45 anni. Salendo ai vertici, pur con numeri ancora contenuti, la quota di donne italiane amministratori delegati è del 5%, proprio come la media del resto del mondo, fatta eccezione per l’Irlanda che raggiunge il 15%.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • top manager
  • ceo
  • ftse mib
  • cfo
  • quote rosa

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993