logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assicurazione, crollo dei premi: -13,5% in un anno

Micaela Ferraro
10 Marzo 2021
Assicurazione, crollo dei premi: -13,5% in un anno
  • copiato!

I dati dell’osservatorio Rc auto di Facile.it Una delle conseguenze della pandemia è stata il calo subito dalle tariffe assicurative. Secondo i dati raccolti dall’osservatorio Rc auto di Facile.it, a […]

I dati dell’osservatorio Rc auto di Facile.it

Una delle conseguenze della pandemia è stata il calo subito dalle tariffe assicurative. Secondo i dati raccolti dall’osservatorio Rc auto di Facile.it, a febbraio 2021 per assicurare una macchina si è speso il 13,5% in meno rispetto al febbraio del 2020: un calo che si è concretizzato in un risparmio medio di 72 ore a fronte di un premio di 464,09 euro. Benché il calo permanga, rispetto a gennaio i prezzi sono in salita dell’1,44%. «Dopo un lungo periodo di costante calo era inevitabile che i premi medi tornassero a crescere – ha spiegato Diego Palano, General Manager di Facile.it – bisognerà attendere i prossimi mesi per capire se l’aumento rilevato a febbraio sia l’inizio di un trend al rialzo che porterà gradualmente le tariffe ai livelli pre Covid o se, invece, si tratti solo di una variazione temporanea. Molto dipenderà dall’andamento della pandemia e dalle eventuali restrizioni alla mobilità che verranno introdotte».

Dall’indagine di Facile.it è emerso che il risparmio massimo ottenuto negli ultimi 12 mesi è stato del 55% per le auto e del 50% per le moto. A febbraio ha compiuto un anno l’Rc familiare, norma che consente di assicurare i veicoli all’interno di un nucleo familiare utilizzando la classe di merito più favorevole fra quelle dei componenti della famiglia.

Inoltre non c’è stato il temuto rincaro delle tariffe da parte delle compagnie assicurative, cosa che ha agevolato i bassi costi.

Guardando i dati a livello territoriale, la Regione che ha registrato il calo più consistente è l’Emilia Romagna, con la tariffa Rc che è scesa del 16,51%. Al secondo posto la Liguria con -16,41%. Terzo posto per il Lazio, con -15,80%. Invece la Regione in cui la diminuzione è stata più bassa è la Valle d’Aosta: la tariffa è scesa solo del 5,13%. Penultimo il Molise e terzultima la Basilicata, con diminuzioni rispettive del 9,70% e del 10,15%.

Tuttavia la Regione peggiore per l’Rc auto è la Campania, se si guardano i dati assoluti: qui infatti assicurare un veicolo costa 855,88 euro, ovvero l’84,42% in più rispetto alla media nazionale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • rc auto
  • assicurazione

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993