
Si procederà con un decreto legge dopo l’arrivo dei nuovi dati epidemiologici
L’Italia potrebbe presto veder stringere le misure a causa dell’impennata dei contagi da coronavirus (leggi qui). Venerdì, dopo l’arrivo dei nuovi dati sulla situazione epidemiologica, si terrà un Consiglio dei ministri che potrebbe portare a un nuovo decreto legge. La cabina di regia odierna, infatti, ha preso tempo in attesa di vedere gli sviluppi, ma l’orientamento generale sembra essere quello di arrivare a criteri automatici per il passaggio di una Regione in zona rossa. Inoltre, nonostante alcuni governatori come Giovanni Toti, si siano già opposti, si prevede un ritorno a zona rossa nazionale nei weekend.
Nel frattempo lungo lo Stivale diverse Regioni stringono le maglie: in Puglia Emiliano ha vietato l’asporto di cibi e bevande a partire dalle 18 nei giorni festivi e prefestivi. Inoltre è vietato stazionare nei luoghi pubblici con decorrenza immediata e fino al 6 aprile. Nel Barese e nel Tarantino tutte le scuole sono state chiuse ed è previsto il ritorno alla didattica a distanza. In Campania De Luca ha chiuso il lungomare e vietato i mercatini di generi alimentari per evitare gli assembramenti. In Piemonte sono stati sospesi tutti i ricoveri no Covid, escluse le urgenze e gli oncologici, per garantire sufficienti posti letto a disposizione. Differite anche le attività ambulatoriali ad eccezione di quelle urgenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
Ti potrebbe interessare anche: