logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assegno unico: in attesa il via libera del Senato per gli aiuti alle famiglie

Alessia Malcaus
11 Marzo 2021
Assegno unico: in attesa il via libera del Senato per gli aiuti alle famiglie
  • copiato!

Dopo l’okay della commissione Lavoro, manca solo l’approvazione della Camera del Senato. Il ministro Bonetti: “Pronti a lavorare sui decreti attuativi” Aiuti alle famiglie: dopo mesi in stand-by, si sblocca […]

Dopo l’okay della commissione Lavoro, manca solo l’approvazione della Camera del Senato. Il ministro Bonetti: “Pronti a lavorare sui decreti attuativi”

Aiuti alle famiglie: dopo mesi in stand-by, si sblocca l’iter parlamentare per il ddl sull’assegno unico. La recente crisi di governo non ha sicuramente giovato, ma con l’approvazione unanime della commissione Lavoro al Senato il progetto sembrerebbe essere alle battute finali.

Dopo che la Camera aveva dato il primo via libera l’estate scorsa, il disegno di legge stazionava in Senato in attesa dell’approvazione per delegare il governo ad istituire il nuovo strumento, definito universale e progressivo. Ma cosa prevede esattamente? Si tratterà di un credito d’imposta o assegno mensile per i figli da 0 a 21 anni che andrà a tutte le famiglie compresi incapienti e partite Iva, finora escluse perché gran parte dei sostegni alle famiglie sono legati al contratto di lavoro, soprattutto dipendente, o a detrazioni che non si percepiscono con livelli di reddito sotto la no tax area.

Una volta approvato il ddl, il governo avrà a disposizione 12 mesi per attuare la delega ma, secondo il ministro per la Famiglia Elena Bonetti, è tutto pronto per dare seguito ai decreti attuativi il prima possibile. Nel frattempo, in attesa dell’okay definitivo dell’Aula del Senato, gli uffici del Ministero della Famiglia e del Mef dovranno procedere con la stesura dei decreti attuativi.

Questi ultimi dovranno stabilire anche l’importo dell’assegno anche se, secondo le prime anticipazioni, si tratterrà di in media 200 euro al mese per figlio. La delega impone comunque di modularlo in base all’Isee, di dividerlo in parti uguali tra i genitori, di prevedere una maggiorazione a partire dal secondo figlio e di aumentarlo tra il 30% e il 50% in caso di figli disabili. Non solo, fino a 18 anni andrà ai genitori poi potrà proseguire fino ai 21 anni e dato direttamente ai figli, su richiesta. Il sostegno sarà corrisposto dopo la maggiore età però solo se i ragazzi studiano, fanno un tirocinio o hanno primi lavori a basso reddito.

Per finanziare questa riforma la legge di Bilancio ha stanziato i primi 3 miliardi per il 2021 (tra 5 e 6 a regime a partire dal 2022), che si sommano ai circa 125 miliardi attualmente dedicati ad altri strumenti che andranno gradualmente ‘in soffitta’, dai vari bonus (nascita, bebè), alle detrazioni per i figli a carico e l’assegno familiare.

Come dichiarato dalla Bonetti, comunque, c’è tutto l’impegno, suo e del ministero dell’Economia, per attuare quanto prima la delega e centrare l’obiettivo di partire da luglio con il nuovo assegno per i figli a carico.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • senato
  • famiglia
  • assegno unico
  • decreti attuativi
  • aiuti alle famiglie
  • ddl

Ti potrebbero interessare

No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Fisco
7 Dicembre 2023
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Il Senato ha approvato nel pomeriggio il provvedimento, che passerà alla Camera: approvazione entro il 12 dicembre Dal mini-rinvio per…
Guarda ora
Ok del Senato alla delega fiscale
Attualita'
2 Agosto 2023
Ok del Senato alla delega fiscale
Il testo torna alla Camera in terza lettura Con 110 voti a favore, 60 contrari e nessun astenuto l’aula del…
Guarda ora
Senato, nasce la Commissione inchiesta Lavoro
Attualita'
23 Marzo 2023
Senato, nasce la Commissione inchiesta Lavoro
La Commissione indagherà sullo sfruttamento e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro Nasce in Senato la Commissione d'inchiesta sulle condizioni…
Guarda ora
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
Economia
15 Febbraio 2023
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
ANSA/ANGELO CARCONI Approvato il Milleproroghe al Senato. Ora la questione dovrà essere affrontata dalla Camera Approvato al Senato il Decreto…
Guarda ora
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
Economia
9 Novembre 2022
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
ANSA/ANGELO CARCONI Le risoluzioni della maggioranza sono state approvate entrambe La risoluzione della maggioranza della Nadef, la Nota di aggiornamento…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993