
La perdita netta è stata pari a 151 milioni di euro a fronte di un rosso di 115 milioni, risultato su cui hanno inciso soprattutto le attività di m&a. Il fatturato cresce a 2,04 miliardi, in fortissimo incremento dai 416 milioni del 2019
Aumentano le perdite ma anche i ricavi per Just Eat Takeaway, la celebre azienda di food delivery olandese che ha visto un vero e proprio boom di ordini in questo periodo di grande emergenza pandemica. Nel dettaglio la perdita netta del 2020 è stata pari a 151 milioni di euro, a fronte di un rosso di 115 milioni registrato nell’anno precedente. Numeri che, stando al giudizio della società, sarebbero conseguenza diretta degli accordi di acquisizione, come nel caso del competitor statunitense Grubhub, annunciato in estate, per un valore di 7,3 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda il fatturato i ricavi di Just Eat sono stati di 2,04 miliardi, in fortissimo incremento dai 416 milioni del 2019, quando il gruppo aveva integrato le attività di Takaway. Su base combinata l’ebitda rettificato delle due società è aumentato del 18% a quota 256 milioni di euro. Sempre su base combinata, le vendite hanno visto un’impennata del 54% a quota 2,4 miliardi, superando anche la guidance fornita in precedenza, che prevedeva un risultato compreso tra 2,38 e 2,4 miliardi.
L’azienda non ha ancora fornito una nuova guidance ma solo nei primi due mesi del 2021, gli ordini nel Regno Unito sono aumentati dell’88%: proprio in questo mercato il gruppo di food delivery intende espandersi in futuro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: