
Il presidente ha confermato di aver ordinato l’acquisto di altri 100 milioni di dosi del vaccino Johnson &Johnson per avere la massima flessibilità
«Se avremo surplus di vaccini lo condivideremo col resto del mondo». A parlare così è stato Joe Biden in una conferenza stampa alla Casa Bianca, sottolineando che prima si prenderà cura degli americani ma che è necessario anche aiutare il prossimo, in quanto “non saremo definitivamente sicuri finche’ tutto il mondo non lo sarà”.
Ha quindi ricordato l’impegno da quattro miliardi di dollari già preso dagli Stati Uniti a favore dell’iniziativa globale per la distribuzione dei vaccini nei Paesi in via di sviluppo. Ed ha confermato di aver ordinato l’acquisto di altri 100 milioni di dosi del vaccino Johnson &Johnson. «Abbiamo bisogno del massimo della flessibilità in caso di sfide impreviste», ha aggiunto. Il presidente ha parlato alla Casa Bianca insieme ai ceo di J&J e Merck per celebrare la loro alleanza per accelerare la produzione del vaccino. «Uno sforzo eroico, patriottico, una collaborazione storica quasi senza precedenti, come in tempi di guerra – ha detto il presidente. – Possono succedere molte cose, molte cose possono cambiare. E noi dobbiamo essere pronti»
Non solo. Dopo l’approvazione definitiva del piano di aiuti da 1.900 miliardi (guarda qui), il presidente Usa ha affermato che “questa legge rappresenta una storica vittoria per il popolo americano” e si è detto “ansioso di firmarla alla fine della settimana“. «Gli aiuti contribuiranno alla campagna di vaccinazione e alla riapertura delle scuole, che l’amministrazione considera una priorità», ha concluso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/Al DRAGO
Ti potrebbe interessare anche: