
Il reddito d’emergenza, il reddito di cittadinanza e il bonus da mille euro tra le misure più gettonate
Nell’ultimo anno sono stati introdotti diversi bonus d’emergenza per andare incontro alle esigenze causate alle famiglie a ai privati dalla pandemia. Tra le agevolazioni più richieste ci sono reddito di emergenza, reddito di cittadinanza e bonus da mille euro, che dovrebbero essere confermati dal Decreto Sostegno, in sostituzione del precedente decreto ristori.
Per quanto riguarda il reddito di emergenza, consiste in un sussidio da 400 a 840 euro: il pagamento è atteso ad aprile 2021, e dovrebbe essere distribuito in quattro mensilità che saranno accreditate in automatico a chi lo ha già ricevuto l’anno scorso. Chi ne fa richiesta per la prima volta deve appoggiarsi all’Inps.
Diverse persone hanno avuto problemi con il reddito di cittadinanza perché non avevano rinnovato l’Isee entro il 31 gennaio 2021: per tornare a usufruire della misura basta aggiornare l’Isee prendendo appuntamento in un Caf.
Il bonus da mille euro verrà discusso in Parlamento nelle prossime ore e dovrebbe essere approvato. Il pagamento potrebbe arrivare in aprile ed essere esteso in più rate.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: