
A comunicarlo è il Ministero dell’Economia anticipando le misure previste dall’atteso dl Sostegno
Prorogato l’avvio della stagione del 730 precompilato. Come anticipato (ne abbiamo parlato qui), il Mef ha fatto sapere che nel decreto Sostegni atteso per la prossima settimana verranno differiti al 31 marzo i termini di trasmissione telematica della Certificazione unica all’Agenzia delle entrate e di consegna agli interessati.
Data la natura essenziale dei dati contenuti nella Certificazione unica, slitta di conseguenza, dal 30 aprile al 10 maggio, anche la disponibilità della precompilata.
Posticipato di tre mesi anche il termine per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019. «L’adempimento in oggetto costituisce una novità nel panorama delle scadenze tributarie, in quanto l’obbligo di fatturazione elettronica nelle operazioni tra privati è stato introdotto a decorrere dalle operazioni effettuate il 1 gennaio 2019, per cui è la prima volta che occorre procedere alla conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse e ricevute nel periodo d’imposta» – ha spiegato il Mef in relazione alla proroga della conservazione delle e-fatture.
Le proroghe previste dal dl Sostegno accolgono le richieste degli operatori del settore, impegnati nella gestione dei numerosi adempimenti connessi alle misure straordinarie varate dal Governo per far fronte alla grave crisi economico-sociale causata dalla pandemia che si sono aggiunti alle scadenze già previste dal sistema tributario.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/FRANCO SILVI
Ti potrebbe interessare anche: