logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccinazioni in Europa, Breton: “Pfizer produce più di quanto previsto”

Alessia Malcaus
14 Marzo 2021
  • copiato!

Il commissario al Mercato interno Thierry Breton rassicura sugli obiettivi trimestrali. Passaporto vaccinale Ue potrebbe essere attivo da giugno Nonostante i ritardi nelle consegne di AstraZeneca, l’Unione Europea riuscirà a […]

Il commissario al Mercato interno Thierry Breton rassicura sugli obiettivi trimestrali. Passaporto vaccinale Ue potrebbe essere attivo da giugno

Nonostante i ritardi nelle consegne di AstraZeneca, l’Unione Europea riuscirà a raggiungere i suoi obiettivi di vaccinazione per questo trimestre. Ad affermarlo è il commissario al Mercato interno Thierry Breton. «La buona notizia è che comunque non saremo in ritardo con il nostro programma nel primo trimestre perché Pfizer sta producendo di più, molto di più del previsto, e ci darà di più» – ha aggiunto Breton. – «In Europa sono state distribuite 67 milioni di dosi e in tre settimane ne avremo più di 100 milioni, un tasso senza precedenti».

L’obiettivo è di rendere attivo il passaporto vaccinale Ue, anche denominato certificato verde digitale, prima di giugno. Il documento, in formato elettronico o cartaceo, sarà gratuito, disponibile nella lingua di ogni paese di origine, ma soprattutto sarà sicuro, protetto e valido in tutti i paesi dell’Ue. Dovrà inoltre contenere informazioni precise ma semplici: vaccinazione, cura o test negativo.

Breton ha definito inaccettabili i ritardi di AstraZeneca ma ha affermato che per il momento Bruxelles non ha in programma di citarla in giudizio. «Quando si firma un contratto che va ben oltre la dimensione commerciale, vista l’importanza dei prodotti, se ci sono delle incongruenze, sta a me denunciarle e al consiglio di amministrazione prendere le misure del caso» ha affermato il commissario Ue.

Breton si è anche espresso sulla nomina di Mario Draghi come Presidente del consiglio dei ministri italiano, definendolo una buona scelta. «Alcuni giorni fa sono stato in Italia» – ha aggiunto Breton, – «i bar e i ristoranti erano aperti, a differenza di quanto avviene per esempio in Francia. Draghi ha deciso di chiuderli per tre settimane». Il Commissario si trovava a Roma per l’incontro con il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che ha definito costruttivo.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/KENZO TRIBOUILLARD / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • AstraZeneca
  • unione europea
  • pfizer
  • vaccinazioni ue
  • campagna vaccinale
  • passaporto vaccinale
  • thierry breton

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE