logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assicurazione auto, verso il superamento delle classi di merito

Micaela Ferraro
15 Marzo 2021
Assicurazione auto, verso il superamento delle classi di merito
  • copiato!

Ania e Ivass chiedono una riforma dell’Rc e si va verso una stretta antievasione Il bonus malus potrebbe avere i giorni contati. Benché al momento l’Rc auto non sia considerata […]

Ania e Ivass chiedono una riforma dell’Rc e si va verso una stretta antievasione

Il bonus malus potrebbe avere i giorni contati. Benché al momento l’Rc auto non sia considerata una priorità, da diverse angolazioni si ragiona sul modo di superare il meccanismo delle classi di merito e di lavorare in un’ottica di maggior controllo contro l’evasione. Basti pensare infatti che i veicoli non assicurati in circolazione sono circa 2,6 milioni, con un mancato incasso di premi stimato dalle imprese di assicurazione di circa un miliardo di euro.  

Il Movimento 5 Stelle ha presentato al Parlamento una proposta per la riforma delle assicurazioni auto e al momento il documento è al vaglio delle Camere, fortemente supportata da Ivass e Ania. «La riforma del bonus-malus, a nostro avviso – ha spiegato il consigliere dell’Ivass Riccardo Cesari – non è più procrastinabile. Oggi si basa su un unico indicatore, il numero di sinistri, ma dobbiamo passare quanto prima ad un sistema multidimensionale che renda effettiva la misurazione del rischio. Oggi è assolutamente priva di capacità informative».

Sul tavolo c’è anche la possibilità di una riforma della Card, ovvero la convenzione a risarcimento diretto: si vorrebbero eliminare i comportamenti opportunistici tra compagnie e riformare il sistema forfait. «Il sistema attuale – ha rimarcato la presidente dell’Ania Bianca Maria Farina – non è più efficace nel distinguere i clienti secondo la propria effettiva rischiosità e non svolge quindi più la propria funzione educativa e premiante dei comportamenti virtuosi».

A partire da quando la legge Bersani del 2007 ha permesso di accedere alla classe di merito dell’automobilista più virtuoso all’interno della stessa famiglia, la quota di assicurati in prima classe di bonus-malus è salita all’84% dal precedente 50%. È più difficile così premiare davvero i meritevoli, e a causa dell’evasione è difficile rimpinguare i fondi per tutelare le vittime di incidenti stradali causati da auto che non hanno l’assicurazione. La proposta parlamentare attualmente sul banco punta a identificare i veicoli non assicurati incrociando le banche dati dell’Ania con quella della Motorizzazione in modo da confrontare i veicoli assicurati con i veicoli immatricolati. Inoltre Ivass e Ania hanno proposto l’utilizzo dei rilevatori a distanza come Telepass, Autovelox, ZTL e Tutor per avere un controllo costante sul territorio. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • ivass
  • ania
  • rc auto
  • assicurazione
  • bonus malus

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
Rc Auto, i periti si oppongono allo stop del Cid cartaceo
Economia
5 Ottobre 2024
Rc Auto, i periti si oppongono allo stop del Cid cartaceo
La digitalizzazione rischia di penalizzare gli utenti meno avvezzi
Guarda ora
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Economia
23 Settembre 2024
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ivass: Tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, dal +2,6% di Foggia al+12,0% di Roma
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993