logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Smart working, con il Dl Covid congedi e bonus per un solo dipendente a famiglia

Micaela Ferraro
15 Marzo 2021
Smart working, con il Dl Covid congedi e bonus per un solo dipendente a famiglia
  • copiato!

I benefici per i genitori di ragazzi sotto i 16 anni in dad si applicano a un solo componente per nucleo familiare Era nell’aria da un po’, ma è arrivata […]

I benefici per i genitori di ragazzi sotto i 16 anni in dad si applicano a un solo componente per nucleo familiare

Era nell’aria da un po’, ma è arrivata la decisione per quel che riguarda smart working, congedi e bonus rivolti ai genitori i cui figli, sotto i 16 anni, saranno costretti a rimanere a casa in didattica a distanza.

Nello specifico, potrà richiedere il lavoro agile solo un genitore per nucleo familiare, anche se entrambi i coniugi sono dipendenti. In caso di ottenimento dello smart working, il lavoratore potrà mantenerlo per un periodo corrispondente in tutto o in parte alla durata della sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio.

Se lo smart working non fosse praticabile, allora il genitore ha diritto a chiedere il congedo dal lavoro, sempre se non lo ha già richiesto l’altro genitore. Anche in questo caso la durata è calcolata in base alla permanenza a casa del figlio under 16. L’indennità prevista in questo caso sarà pari al 50% della retribuzione.

Una casistica particolare riguarda quei genitori che hanno figli tra i 14 e i 16 anni e che chiedono la totale astensione dal lavoro al posto del lavoro agile pur se potrebbero svolgerlo: in questo caso il congedo viene riconosciuto ma senza corresponsione di retribuzione o indennità, con divieto di licenziamento e diritto alla conservazione del posto di lavoro.

Per quanto riguarda i lavoratori non dipendenti, quindi gli  iscritti alla gestione separata Inps, gli autonomi, il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso impiegati per l’emergenza Covid-19, e i dipendenti del settore sanitario, potranno scegliere di ottenere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo di 100 euro settimanali, per i figli conviventi minori di 14 anni.

Il problema sorge nelle incompatibilità: per esempio chi ottiene il bonus per i servizi integrativi sopra citato, non può richiedere il bonus asilo nido. E se l’altro genitore ha ottenuto altre tutele o il congedo, nessuno di questi benefici verrà riconosciuto e approvato. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: FOTOGRAMMA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • smart working
  • bonus
  • dl covid

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993