
Cresce il fatturato a a 5,87 miliardi, in progresso del 10,1%. La società punta a un target per il 2021 di 8.500 siti attivi e circa 12.000 siti entro la fine del 2024
Iliad è il sesto operatore delle telefonia mobile in Ue, al servizio di 42,7 milioni di abbonati. Questo è quello che emerge dai conti 2020 che attestano un utile netto di 420 milioni di euro, in calo del 75,6% rispetto agli 1,7 miliardi del 2019, un fatturato pari a 5,87 miliardi, in progresso del 10,1%, e un ebitda di 1,95 miliardi (+18,4%).
Per quanto riguarda solo l’Italia, a meno di tre anni dal suo sbarco, Iliad ha annunciato di aver chiuso il 2020 con un totale di 7,2 milioni di utenti, una quota di mercato che ora supera il 9%. Solo nel corso del 2020 sono stati quasi due milioni i nuovi utenti che hanno scelto il gestore francese. Di questi, 395.000 sono stati acquisiti nell’ultimo trimestre.
Uno degli obiettivi principali di Iliad in Italia è quello di realizzare una propria infrastruttura di rete. Rispetto al 2019, lo scorso anno gli investimenti in tal senso hanno segnato una crescita del 37,8% per un totale di 512 milioni. A maggio dello del 2020 erano 2.900 i siti attivi che hanno raggiunto quota 6.100 a fine anno, superando largamente l’obiettivo prefissato di 5.000 siti. Ora la società punta a un target per il 2021 di 8.500 siti attivi e circa 12.000 siti entro la fine del 2024.
In questo contesto florido sono stati premiati gli azionisti: all’assemblea sarà proposto un aumento del dividendo a tre euro dai precedenti 2,6 euro, “che riflette la fiducia nel forte potenziale di crescita redditizia del gruppo“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: