logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sony, riconosciuta nel troppo lavoro la causa di morte di un dipendente giapponese

Alessia Malcaus
16 Marzo 2021
Sony, riconosciuta nel troppo lavoro la causa di morte di un dipendente giapponese
  • copiato!

174 morti per superlavoro solo nel 2019, il governo nipponico interviene sullo sfruttamento delle prestazioni lavorative Morto per il troppo lavoro: l’Ufficio di verifica delle condizioni di lavoro giapponese ha […]

epa06491216 The Sony Corp. is seen before the company's headquarters in Tokyo, Japan, 02 February 2018. Sony Corp. announced new management.  EPA/FRANCK ROBICHON

174 morti per superlavoro solo nel 2019, il governo nipponico interviene sullo sfruttamento delle prestazioni lavorative

Morto per il troppo lavoro: l’Ufficio di verifica delle condizioni di lavoro giapponese ha accertato che la morte per infarto di un dipendente di Sony negli Emirati arabi uniti a gennaio 2018 è stata causata dall’eccessivo lavoro. Torna così alla ribalta il cosiddetto “karoshi”, considerato un problema sociale in Giappone dove il rapporto di lavoro supera quasi sempre in maniera eccessiva la prestazione all’interno di un orario definito.

Secondo gli ultimi dati disponibili, nel 2019 sono state riconosciute in Giappone 174 morti per superlavoro, 88 delle quali per suicidio. Per far fronte al problema, il governo giapponese ha più volte fatto ricorso a campagne per chiedere ai dipendenti di lavorare meno e alle aziende di tagliare l’eccessivo ricorso a straordinari. Sono molte le aziende che negli ultimi anni sono finite sotto la lente d’ingrandimento per l’eccessivo sfruttamento dei dipendenti.

L’ultimo caso riguarda proprio un dipendente con più di 40 anni, assunto a tempo indeterminato nel 2007 e poi inviato a occuparsi del marketing dei prodotti elettronici Sony a Dubai. Tre anni fa, dopo la morte dell’uomo per infarto, la famiglia presentò la richiesta di risarcimento per infortunio sul lavoro, ma questa non fu in un primo momento riconosciuta, perché sulle registrazioni dei badge non risultava che il dipendente avesse fatto straordinari. Tramite un’inchiesta indipendente, i legali della famiglia sono riusciti a risalire agli accessi sul computer di lavoro e hanno interrogato i colleghi. Si è scoperto che l’uomo aveva, nei tre mesi precedenti al decesso, lavorato 80 ore mensili medie in più dell’orario previsto. 

«Preghiamo dal profondo del cuore» – ha dichiarato Sony in un comunicato, subito dopo il pronunciamento – «che il nostro collega possa riposare in pace. Prendiamo atto con sincerità del riconoscimento da parte dell’Ufficio di controllo delle condizioni di lavoro e ci impegniamo con la massima serietà nel prevenire gli infortuni sul lavoro e nel controllare le condizioni di salute dei nostri dipendenti».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/FRANCK ROBICHON

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • sony
  • giappone
  • superlavoro
  • karoshi

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993