
Il governo sta lavorando a nuovi interventi normativi per favorire l’accelerazione del piano delle vaccinazioni
Vaccini anti-Covid nelle farmacie, a somministrarli saranno i medici, supportati da specifiche equipe. Saranno scelti tutti i locali idonei all’equipaggiamento del punto per le vaccinazioni.
«In queste ore stiamo lavorando a due interventi normativi: uno per favorire l’impegno di farmacie e di infermieri nella campagna di vaccinazioni così da favorirne l’accelerazione» – ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, in audizione alle Commissioni riunite Affari sociali di Camera e Senato.
Tra le opzioni previste per la riduzione di eventuali ritardi sul cronoprogramma di inoculazioni in Italia, dovuto in queste ore allo sospensione di AstraZeneca in via precauzionale, c’è anche il ricorso a turni straordinari per il personale addetto alle vaccinazioni. La riprogrammazione delle prenotazioni potrebbe prevedere l’allungamento, almeno temporaneo, degli orari quotidiani per i turni di somministrazione e in alcuni casi l’estensione delle inoculazioni a sabato e domenica anche laddove non fosse già previsto e a seconda del tipo di struttura organizzativa nelle varie Regioni.
di: Alessia MALCAUS
Ti potrebbe interessare anche: