
L’importo varierà in base alla perdita di fatturato, i beneficiari dovrebbero essere 2,8 milioni
È l’alba per il nuovo decreto Sostegni che dovrebbe vedere la luce venerdì, ma benché il testo sia ancora in via di definizione il sottosegretario all’Economia Claudio Durigon ne ha anticipato alcuni dettagli. Tra le novità più importanti c’è il cambio di rotta che riguarda i codici Ateco, con l’indennizzo che verrà calcolato sulla media mensile della perdita, e un bonus di importo medio pari a 4.200 euro.
Gli importi saranno valutati soggettivamente e varieranno in base alla perdita di fatturato subita a causa delle restrizioni. I beneficiari, tra imprese e liberi professionisti che potranno dimostrare di essere stati penalizzati dalle restrizioni, saranno circa 2,8 milioni, a prescindere dal settore e dall’area di riferimento. L’unico requisito è quello di aver avuto un calo dei ricavi di almeno il 33% nel 2020 rispetto all’anno precedente.
Per calcolare gli importi, secondo le prime indiscrezioni, potrebbero essere introdotte diverse aliquote: del 10, 15 e 20%, rispettivamente per i ricavi dichiarati nelle fasce uno-cinque milioni, sotto il milione, e fino a 400 mila euro.
Per quanto riguarda l’accredito, verrà mantenuto l’utilizzo della piattaforma Sogei, usata per il pagamento delle tranche precedenti durante il Governo Conte. I pagamenti dovrebbero arrivare entro la fine di aprile.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: