logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Fund, 5-6 miliardi per la cultura nel Piano di ripresa

Maria Lucia Panucci
17 Marzo 2021
Recovery Fund, 5-6 miliardi per la cultura nel Piano di ripresa
  • copiato!

“Anche senza il turismo il settore rimane trainante per l’economia del futuro” «Stiamo dividendo le risorse tra turismo e cultura, ma al momento per la cultura rimane una parte importante […]

Il ministro delle attività  culturali, Dario Franceschini, nell'aula del Senato durante il question time, Roma 30 luglio 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI

“Anche senza il turismo il settore rimane trainante per l’economia del futuro”

«Stiamo dividendo le risorse tra turismo e cultura, ma al momento per la cultura rimane una parte importante che si attesta sui 5 – 6 miliardi di euro». Lo ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini illustrando alle commissioni cultura di Camera e Senato le linee programmatiche del suo mandato anche in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Prima che ci fosse la divisione la dotazione per il Mibact era di circa 8,3 miliardi. «Anche senza il settore del turismo il ministero della cultura deve rimanere al centro della agenda politica ed economica del Governo – ha avvertito. – In particolare il settore del contemporaneo e del digitale, così come il cinema e l’audiovisivo sono settori con possibilità di crescita enormi, importanti per lo sviluppo economico del Paese».

Intanto sempre Franceschini ha fatto sapere che teatri e cinema riapriranno il 27 marzo ma solo in Sardegna, l’unica Regione italiana a essere zona bianca. «E’ chiaro la priorità del lavoro, che assorbe gran parte delle risorse, anche umane, è fronteggiare l’emergenza. Il settore della cultura è uno dei più colpiti dalla crisi, sia per la lunghezza delle chiusure sia per l’impatto su attività che richiedono molte persone insieme, che poi è la modalità che contiene i maggior rischi», ha spiegato.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • cultura
  • franceschini
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993