logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Varianti Covid-19: le nuove raccomandazioni anti contagio

Alessia Malcaus
17 Marzo 2021
Varianti Covid-19: le nuove raccomandazioni anti contagio
  • copiato!

Distanza di due metri, test molecolari multi-target e quarantena anche per i vaccinati: il documento stilato da Inail, Iss, Aifa e ministero della Salute Covid-19, preoccupano le nuove varianti. Ecco […]

Persone passeggiano  aTorino con i volti protetti da mascherine, 12 ottobre 2020. ANSA/TINO ROMANO

Distanza di due metri, test molecolari multi-target e quarantena anche per i vaccinati: il documento stilato da Inail, Iss, Aifa e ministero della Salute

Covid-19, preoccupano le nuove varianti. Ecco le raccomandazioni contenute nel rapporto redatto da Inail, Iss, Aifa e ministero della Salute.

Rimangono fondamentali distanziamento fisico, uso delle mascherine e igiene per le mani. Sempre un metro la distanza fisica minima raccomandata da portare fino a due metri dove possibile e soprattutto in tutte quelle situazione in cui viene rimossa la protezione respiratorio, come, ad esempio, in occasione del consumo di bevande e cibo. L’uso di mascherine e igienizzanti per le mani va applicato in modo estremamente attento e rigoroso.

Restano obbligatorie, e fortemente raccomandate, le misure preventive dopo un’esposizione ad alto rischio con un caso Covid, anche per chi è vaccinato contro Sars-CoV-2. Le misure dovranno essere applicate a prescindere dal tipo di vaccino ricevuto, dal numero di dosi e dal tempo intercorso dalla vaccinazione. Il vaccinato considerato contatto stretto dovrà osservare, purché sempre asintomatico, 10 giorni di quarantena dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo al decimo giorno o 14 giorni dall’ultima esposizione. I contatti stretti di un caso di Covid-19, invece, possono essere vaccinati ma dovrebbero terminare la quarantena di 10-14 giorni prima di potere essere sottoposti a vaccinazione.

In merito ai test diagnostici, il rapporto raccomanda di eseguire test molecolari real-time PCR multi-target, per garantire la diagnosi d’infezione sostenuta da varianti virali con mutazioni nella proteina Spike. Riguardo alle vaccinazioni per soggetti guariti, le persone con pregressa infezione da Sars-CoV-2 confermata da test molecolare, indipendentemente se con Covid-19 sintomatico o meno, dovrebbero essere vaccinate. Da considerare, eventualmente, la somministrazione di una sola dose, purché venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dall’infezione e entro i 6 mesi dalla stessa. Fanno eccezione i soggetti immunodepressi che dovranno essere vaccinati quanto prima e con un ciclo vaccinale di due dosi.

Secondo quanto riportato sul rapporto, anche i soggetti vaccinati, seppur con rischio ridotto, possono andare incontro a infezione da Sars-CoV-2 poiché nessun vaccino è efficace al 100% e la risposta immunitaria alla vaccinazione può variare da soggetto a soggetto. La probabilità di reinfezione sintomatica o asintomatica da Sars-CoV-2 nei soggetti con pregressa infezione, come emerso dalla valutazione di uno studio multicentrico condotto su oltre 6.600 operatori sanitari nel Regno Unito, è ridotta dell’83%. Ma la durata dell’effetto protettivo dell’infezione precedente ha una durata mediana di 5 mesi circa.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/TINO ROMANO

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • mascherine
  • quarantena
  • vaccini anti covid
  • varianti covid
  • distanziamento sociale
  • igiene mani
  • test molecolari

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993