
Dopo la cancellazione dell’edizione precedente a causa del Covid, torna l’appuntamento internazionale di fotografia promosso da Fondazione Palazzo Magnani
Anche quest’anno, dal 21 maggio al 4 luglio, Reggio Emilia sarà teatro del Festival di fotografia Fotografia europea, promosso e prodotto da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Alla direzione artistica ci sarà Walter Guadagnini, affiancato da Diane Dufour e Tim Clark, per una combinazione di sguardi internazionali e sensibilità differenti. La XVI edizione del Festival si ispirerà ad un celebre verso di Gianni Rodari “Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!” come un invito a continuare a guardare in alto, a produrre contributi visivi che ci accompagnino verso prospettive nuove e necessarie, soprattutto in questo periodo di crisi.
Dopo la cancellazione dell’edizione 2020, dovuta alla pandemia di Covid-19, Fotografia europea torna a coinvolgere Reggio Emilia con decine di progetti fotografici, molti dei quali si interrogano sul ruolo delle immagini e della cultura visiva in questo particolare momento storico, ponendo l’accento sulla natura complessa delle immagini, che con la loro indeterminatezza, provvisorietà, ambiguità, sono un ottimo punto di partenza per ripensare il mondo in cui viviamo.
Il Festival rappresenta un appuntamento nazionale e internazionale capace di consolidare un lavoro permanente sulla fotografia, coinvolgendo artisti di fama internazionale e le principali istituzioni culturali e spazi espositivi del territorio. Ogni anno l’evento richiama un pubblico ampio ed eterogeneo, di addetti ai lavori, di curiosi e appassionati. E il 2021 vede rafforzato l’obiettivo di internazionalizzazione e di arricchimento grazie alla partecipazione di Diane Dufour, direttrice fino al 2007 di Magnum Photos, fondatrice dello spazio espositivo Le Bal di Parigi e collaboratrice di Fotografia europea dal 2015 al 2017, e di Tim Clark, curatore e docente, fondatore e capo redattore del magazine online di fotografia 1000 Words.
Quest’anno, inoltre, il Festival vede la partecipazione di importanti istituzioni culturali del territorio come il MAST di Bologna, la Collezione Maramotti di Reggio Emilia con le mostre Show Case. L’archivio esporto e Mollino/Insides, e di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea di Rubiera (RE) che esporrà le mostre Lunario di Guido Guidie Quattro Cortili di Luca Nostri.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: