logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Reggio Emilia, al via a maggio la XVI edizione di Fotografia europea

Alessia Malcaus
18 Marzo 2021
  • copiato!

Dopo la cancellazione dell’edizione precedente a causa del Covid, torna l’appuntamento internazionale di fotografia promosso da Fondazione Palazzo Magnani Anche quest’anno, dal 21 maggio al 4 luglio, Reggio Emilia sarà […]

Dopo la cancellazione dell’edizione precedente a causa del Covid, torna l’appuntamento internazionale di fotografia promosso da Fondazione Palazzo Magnani

Anche quest’anno, dal 21 maggio al 4 luglio, Reggio Emilia sarà teatro del Festival di fotografia Fotografia europea, promosso e prodotto da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

Alla direzione artistica ci sarà Walter Guadagnini, affiancato da Diane Dufour e Tim Clark, per una combinazione di sguardi internazionali e sensibilità differenti. La XVI edizione del Festival si ispirerà ad un celebre verso di Gianni Rodari “Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!” come un invito a continuare a guardare in alto, a produrre contributi visivi che ci accompagnino verso prospettive nuove e necessarie, soprattutto in questo periodo di crisi.

Dopo la cancellazione dell’edizione 2020, dovuta alla pandemia di Covid-19, Fotografia europea torna a coinvolgere Reggio Emilia con decine di progetti fotografici, molti dei quali si interrogano sul ruolo delle immagini e della cultura visiva in questo particolare momento storico, ponendo l’accento sulla natura complessa delle immagini, che con la loro indeterminatezza, provvisorietà, ambiguità, sono un ottimo punto di partenza per ripensare il mondo in cui viviamo.

Il Festival rappresenta un appuntamento nazionale e internazionale capace di consolidare un lavoro permanente sulla fotografia, coinvolgendo artisti di fama internazionale e le principali istituzioni culturali e spazi espositivi del territorio. Ogni anno l’evento richiama un pubblico ampio ed eterogeneo, di addetti ai lavori, di curiosi e appassionati. E il 2021 vede rafforzato l’obiettivo di internazionalizzazione e di arricchimento grazie alla partecipazione di Diane Dufour, direttrice fino al 2007 di Magnum Photos, fondatrice dello spazio espositivo Le Bal di Parigi e collaboratrice di Fotografia europea dal 2015 al 2017, e di Tim Clark, curatore e docente, fondatore e capo redattore del magazine online di fotografia 1000 Words.

Quest’anno, inoltre, il Festival vede la partecipazione di importanti istituzioni culturali del territorio come il MAST di Bologna, la Collezione Maramotti di Reggio Emilia con le mostre Show Case. L’archivio esporto e Mollino/Insides, e di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea di Rubiera (RE) che esporrà le mostre Lunario di Guido Guidie Quattro Cortili di Luca Nostri.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • emilia romagna
  • fotografia
  • mostra fotografica
  • evento fotografia
  • reggio emilia
  • walter guadagnini
  • diane dufour
  • tim clark
  • gianni rodari

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Attualita'
18 Gennaio 2024
Mimit, 100 milioni alle regioni alluvionate
Siglato l'accordo di programma con Emilia Romagna, Toscana e Marche Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha…
Guarda ora
Attualita'
17 Gennaio 2024
Meloni a Forlì con Von der Leyen: “Alluvione, 1,2 miliardi per fiumi e strade”
La premier vede la presidente della Commissione europea. In mattinata a Bologna la firma sull'accordo con la Regione per 687…
Guarda ora
Attualita'
22 Luglio 2023
Grandine sulla Romagna alluvionata: distrutte colture sopravvissute
Coldiretti invita gli agricoltori a presentare quanto prima le segnalazioni di rito al fine di poter delimitare e censire nel…
Guarda ora
Economia
10 Giugno 2023
Alluvione, serve meno burocrazia e più supporto. E più acquisti
Si tratta di far tornare a vivere in un territorio di circa 300 mila ettari di superficie agricola, tra frutteti,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE