Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Smart working, Ford consentirà a 30 mila dipendenti di lavorare da casa

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La proposta dovrebbe entrare in vigore a luglio e varrà anche quando la pandemia sarà terminata. Riguarda però solo gli impiegati, non gli operai

Lo smart working ha preso piede con l’esplosione della pandemia ma è una modalità che rimarrà anche dopo che l’emergenza sanitaria sarà finita. Lo dimostra il fatto che molte aziende hanno deciso di optare per il lavoro agile anche nel futuro per permettere al proprio staff di lavorare in sicurezza e di ridurre notevolmente i costi operativi.

L’ultima in ordine di tempo è la Ford che consentirà a circa 30 mila dei suoi dipendenti di continuare a lavorare da casa, anche quando la pandemia da Coronavirus sarà finita. I dipendenti potranno rientrare in ufficio solo per riunioni o attività di team building. A riferirlo è il notiziario Bloomberg, secondo cui la società ha presentato un “modello di lavoro ibrido flessibile” di cui potranno avvalersi gli impiegati, ma non gli operai.

La proposta dovrebbe entrare in vigore a luglio ed è frutto di una consultazione in cui il 95% dei dipendenti ha dichiarato di voler continuare un modello di lavoro che mescoli il restare a casa e la presenza in ufficio.

Jackie Shuk, direttore globale dell’unità immobiliare di Ford, ha detto che l’obiettivo dell’azienda è diventare “il datore di lavoro preferito dai talenti e di competere in questo con le aziende tecnologiche” che hanno già esteso la possibilità del lavoro da casa ai loro dipendenti per sempre.

La casa automobilistica americana si sta preparando a spostarsi più sul versante tecnologico, con la produzione di veicoli elettrici e a guida autonoma.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • ford, lavoro agile, smart working
  • 18 Marzo, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Ford, rosso da oltre due miliardi di dollari per la divisione dei veicoli elettrici
Ford, rosso da oltre due miliardi di dollari per la divisione dei veicoli elettrici
Andamento simile previsto per il 2023 2,1 miliardi di dollari: a tanto ammonta il rosso che Ford ha dichiarato per la sua divisione dei veicoli elettrici nel 2022. Si tratta ...
Ford, vendite elettrici +68% e nuovi ordini. Produzione accelerata
Ford, vendite elettrici +68% e nuovi ordini. Produzione accelerata
Ford è stato il marchio numero uno in America per vendite, nonché il principale produttore di autocarri e marchio di SUV, fino a febbraio “Abbiamo avuto un buon inizio per ...
Le vendite di Ford migliorano, buoni i numeri di febbraio
Le vendite di Ford migliorano, buoni i numeri di febbraio
Dopo un 2022 piuttosto difficile, Ford adesso può festeggiare numeri in crescita La casa automobilistica di Detroit per il mese di febbraio, alla voce vendite, registra un ottimo +20% rispetto ...
Enea: lo smart working fa risparmiare tempo, soldi e salute
Enea: lo smart working fa risparmiare tempo, soldi e salute
Da uno studio effettuato dall’Enea risulta che chi lavora in smart working evita di inquinare e risparmia tempo e carburante Mentre i futures sulle emissioni di carbonio registrano una lieve ...
Big Usa richiamano dipendenti in sede. Fine dello smart working?
Big Usa richiamano dipendenti in sede. Fine dello smart working?
La decisione accomuna Amazon, Starbucks, Disney, Walmart, Google e molte altre aziende. I motivi sono una maggiore cooperazione interna e le ricadute sui territori Amazon richiederà ai suoi dipendenti aziendali ...
Accordo Tesla e governo USA: i Supercharger saranno per tutte le auto elettriche
Accordo Tesla e governo USA: i Supercharger saranno per tutte le auto elettriche
Tesla annuncia il potenziamento della rete di ricariche elettriche e la possibilità di mettere i Supercharger a disposizione di tutte le auto elettriche Collaborazione in vista tra Tesla e il ...
Lavoro, due lavoratori su tre nell’Eurozona preferiscono lo smart working
Lavoro, due lavoratori su tre nell’Eurozona preferiscono lo smart working
Più inclini allo smart working sono i giovani, le donne e le famiglie con bambini di età fino a 6 anni Nell’Eurozona due lavoratori su tre preferiscono lo smart working. ...
Lavoro, anche Ford annuncia tagli: fuori 3800 persone in tre anni
Lavoro, anche Ford annuncia tagli: fuori 3800 persone in tre anni
Ford intende creare una struttura dei costi più snella e competitiva. Rimane l’obiettivo di offrire una flotta completamente elettrica entro il 2035 Le aziende continuano a licenziare. Dopo la notizia ...
Ford, 3,5 mld per impianto batterie. Con tecnologia cinese
Ford, 3,5 mld per impianto batterie. Con tecnologia cinese
La fabbrica produrrà le celle della batteria utilizzando le competenze fornite dalla cinese Catl, il più grande produttore di batterie per veicoli al mondo Ford investirà 3,5 miliardi di dollari per ...
Auto, Ford riduce (drasticamente) la sua partecipazione in Rivian
Auto, Ford riduce (drasticamente) la sua partecipazione in Rivian
Ford ha ridotto all’1,15% la partecipazione in Rivian dall’11,4% dello scorso anno Ford ha ridotto all’1,15% la partecipazione in Rivian Automotive, produttore statunitense di pick-up elettrici dall’11,4% di fine 2021, ...
Milleproroghe, arriva la proroga dello smart working per lavoratori fragili e genitori
Milleproroghe, arriva la proroga dello smart working per lavoratori fragili e genitori
Lo smart working viene prorogato fino al 30 giungo per i lavoratori fragili e per i genitori con figli minori di 14 anni nel settore privato  Arrivano alcune novità sul ...
Ford, trimestrale deludente: utile quasi dimezzato
Ford, trimestrale deludente: utile quasi dimezzato
A gennaio, Ford ha venduto 5.247 veicoli elettrici negli Stati Uniti, in calo del 45% rispetto ai 7.823 di dicembre, a causa dei prezzi alti e della confusione sugli incentivi ...
Ford taglierà in Europa il 65% della forza lavoro
Ford taglierà in Europa il 65% della forza lavoro
La maggior parte delle posizioni interessate (3.200 in tutto) è in Germania e comprende ruoli nello sviluppo del prodotto e nelle aree amministrative Ford prevede di tagliare circa 3.200 posti di ...
NYT: l’era dello smart working non è ancora finita
NYT: l’era dello smart working non è ancora finita
Nonostante le indicazioni contrarie di grandi ceo, da Musk a Solomon, i lavoratori continuano a preferire la forma ibrida di lavoro L’era dello smart working sta per finire? Secondo il ...
L’Italia più digitalizzata, 7 pmi su 10 adottano lo smart working
L’Italia più digitalizzata, 7 pmi su 10 adottano lo smart working
Aumenta anche la quota di piccole aziende con connessioni a banda larga fissa L’ultimo report Itc dell’Istat fotografa lo stato della digitalizzazione nelle imprese italiane che “si connettono di più ...
Vodafone, firmato nuovo accordo su smart working
Vodafone, firmato nuovo accordo su smart working
I sindacati hanno spiegato le nuove modalità, che tengono conto anche di allerte meteo e necessità genitoriali È stato firmato all’alba il nuovo accordo sul lavoro agile in Vodafone. Prevede, fanno ...
Tim, accordo smart working fino al 2024. Cgil: “Nuovo modello”
Tim, accordo smart working fino al 2024. Cgil: “Nuovo modello”
L’accordo prevede, attraverso la chiusura delle sedi di Tim il venerdì, il passaggio da due a tre giornate di smart-working Tim comunica di aver siglato con le organizzazioni sindacali il nuovo accordo sul ...
Smart working? La scelta a chi lavora
Smart working? La scelta a chi lavora
Le aziende lasciano sempre più spesso ai lavoratori la scelta se usufruirne o meno, tutti i vantaggi Lo smart working è una scelta che molti manager lasciano ai lavoratori. Lo ...
Twitter, Musk dice stop allo smart working: “Tempi difficili in arrivo”
Twitter, Musk dice stop allo smart working: “Tempi difficili in arrivo”
L’Associated Press ha rintracciato alcune mail inviate dal nuovo proprietario ai dipendenti, dopo i maxi licenziamenti Fine del lavoro da remoto per il personale di Twitter. Elon Musk ha inviato un’email ...
Risparmio energetico: Benetton, venerdì in smart working per mille
Risparmio energetico: Benetton, venerdì in smart working per mille
Sono esclusi i lavoratori della logistica, dell’imballaggio e di altre funzioni manuali. Lo scopo è spiegato nell’intesa come misura con la necessità di efficientamento energetico Circa mille addetti di Benetton group delle ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Urso: nell’economia serve più Stato
Prete (Unioncamere): perse 130mila imprese giovanili in 10 anni
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993